libri scuola books Fumetti ebook dvd top ten sconti 0 Carrello


Torna Indietro

fagone chiara - icone lucenti. nuovi territori dell'arte
Zoom

ICONE LUCENTI. NUOVI TERRITORI DELL'ARTE Reflective icons. New art landscapes




Disponibilità: Non disponibile o esaurito presso l'editore


PREZZO
30,00 €



Questo prodotto usufruisce delle SPEDIZIONI GRATIS
selezionando l'opzione Corriere Veloce in fase di ordine.


Pagabile anche con Carta della cultura giovani e del merito, 18App Bonus Cultura e Carta del Docente


Facebook Twitter Aggiungi commento


Spese Gratis

Dettagli

Genere:Libro
Lingua: Italiano
Pubblicazione: 05/2008





Note Editore

Il testo raccoglie una serie di contributi informativi e critici relativi ai molteplici campi di sperimentazione visuale, dall'urban design, alla performance, alle ricerche mediali contemporanee, alla public art, alle innovative realizzazioni museali interattive, al fashion design, fino ai più recenti interventi nella città e si propone a quanti siano interessati alla conoscenza delle più attuali ricerche dell'arte soprattutto in quei territori al confine tra le diverse discipline e i differenti linguaggi contemporanei. ICONE LUCENTI documenta gli interventi creativi dei protagonisti dell'attuale panorama artistico internazionale, tra questi: Arne Quinze, Jenny Holzer, Christian Boltanski, Laurent Grasso, Graffiti Research Lab, Olafur Eliasson, Hussein Chalayan, Jason Rhoades, SunRae Kim, Rebecca Horn, Giulio Paolini, Luigi Mainolfi, Mario Merz, Michelangelo Pistoletto, Joseph Kosuth, Mimmo Paladino, Nathalie Junod Ponsard, Claude Léveque, Xavier Veilhan, Enzo Cucchi, Michel Verieux, Giovanni Anselmo, Jannis Kounellis, Elisabetta Benassi, Patrik Tuttofuoco, Yann Toma, Micol Assael, Studio Azzurro, Alessandro Mendini, Dominique Perrault, Gaetano Pesce, Miguel Chevalier, Jakub Nepras, Moritz Waldemeyer, Lenz Rifrazioni, Nikos Alexiou, Felix Gonzalez-Torres, Carlo Bernardini, Stefano Cagol, Andrea Santarlasci, Anila Rubiku, Francesco Mariotti, Antonio Marras, Denis Santachiara, Sean Capote. Testi italiano/inglese.




Prefazione

La nostra contemporaneità sembra essere rivolta in una pluralità di direzioni tanto da determinare quasi un senso di vertigine, una vertigine percettiva che si accentua tutte le volte che ci incamminiamo verso le linee di confine di differenti ambiti disciplinari e linguistici; in questi nuovi territori dove le commistioni sono più evidenti la ricerca sprigiona vortici di vera energia. I diversi campi di sperimentazione visuale, dall' urban design, alla performance, alle ricerche mediali contemporanee, alla public art, alle innovative realizzazioni museali interattive, al fashion design, fino ai più recenti interventi nella città rivelano una necessità vitale. Rispetto al modello radicale delle avanguardie e più in generale alla cultura del novecento, il mondo contemporaneo, dominato dall'immaterialità, si confronta con le dinamiche della contaminazione continua, del nomadismo, dello spostamento linguistico e territoriale, della possibile ibridazione tra mondo animale e universo tecnico-meccanico. Una navigazione attraverso miriadi di espressioni segniche; insiemi di codici, sistemi analitici e propositivi, un paesaggio globale nel quale individuare medium inattesi. Segni che manifestano percentuali di concretezza materiale gradualmente differenziati, dalla nozione di organico a quella di artificialità. Il corpo, la natura mutante e le suggestive immagini create dalle tecnoscienze come pure la diversa fruizione segmentata tra produzione e diffusione, tra informatizzazione e presenza tangibile, il ripetuto dialogo con la tecnologia danno origine a infiniti produttivi incontri. Forma, spazio, luce, suono, movimento, parte di un'unica, sfaccettata, quanto ammaliante matrice generativa.
Chiara Fagone




Autore

CHIARA FAGONE
Nata a Milano, architetto, laureata alla facoltà di Architettura del Politecnico di Milano e specializzata in Visual Design alla Scuola Politecnica di Design di Milano. Dal 1982 ha collaborato con noti studi di architettura e svolge attività pubblicistica. Dal 1989 è titolare della cattedra di Storia dell'Arte alla Naba - Nuova Accademia di Belle Arti di Milano. Ha inoltre tenuto lezioni e seminari presso Image&Comunication, Facoltà di Architettura del Politecnico di Milano, Accademia Italiana di Restauro. E' autore di studi monografici e critici sull'architettura, il design e le arti decorative tra i quali: "Palazzo Omodei a Cusano Milanino" (Silvana Editoriale, 1994), "Arte, Storia Universale" (Leonardo Arte, 1997), "Arte, Enciclopedia Universale" (Editoriale La Repubblica, 1998), "Architetture d'interni, orientamenti e tendenze" (Casa International, Pechino, 2002), "Icone lucenti - Nuovi territori dell'arte" (Design Diffusion Edizioni, 2008). Collabora con le testate "D.Lux", "Ddn Free Press Magazine", "Yacht Design", "Car and Transportation Design", "Moto Design", del Gruppo Editoriale Design Diffusion.










Altre Informazioni

ISBN:

9771120972010

Condizione: Nuovo
Illustration Notes:293 illustrazioni
Pagine Arabe: 168


Dicono di noi





Per noi la tua privacy è importante


Il sito utilizza cookie ed altri strumenti di tracciamento che raccolgono informazioni dal dispositivo dell’utente. Oltre ai cookie tecnici ed analitici aggregati, strettamente necessari per il funzionamento di questo sito web, previo consenso dell’utente possono essere installati cookie di profilazione e marketing e cookie dei social media. Cliccando su “Accetto tutti i cookie” saranno attivate tutte le categorie di cookie. Per accettare solo deterninate categorie di cookie, cliccare invece su “Impostazioni cookie”. Chiudendo il banner o continuando a navigare saranno installati solo cookie tecnici. Per maggiori dettagli, consultare la Cookie Policy.

Impostazioni cookie
Rifiuta Tutti i cookie
Accetto tutti i cookie
X