Se ordini entro 1 ora e 47 minuti, consegna garantita in 48 ore lavorative
scegliendo le spedizioni Express
SPEDIZIONE GRATIS
con corriere veloce per acquisti oltre 29,00 €.
Pagabile anche con Carta della cultura giovani e del merito, 18App Bonus Cultura e Carta del Docente
Questo volume sui probiotici, frutto della collaborazione tra il dott. Lozio e numerosi altri esponenti del mondo medico, fornisce una guida completa e approfondita sulla ricerca relativa al patrimonio genetico dei microrganismi vivi e sull'uso corretto dei probiotici in termini di prevenzione e di terapia.
Il manuale, infatti, illustra prima di tutto le caratteristiche dei probiotici e quelli che sono i loro ruoli all'interno dell'organismo umano, dopodiché analizza nel dettaglio alcuni casi clinici, descrivendo il modo in cui queste entità contribuiscono a trattare certe patologie.
Un numero sempre più corposo di studi rivela funzioni relative al microbiota che negli anni precedenti potevano essere solamente ipotizzate: ad oggi invece sono state evidenziate significative relazioni tra i batteri simbionti e i sistemi cardiovascolare, immunitario, nervoso, gastrointestinale e cutaneo.
Si tratta di relazioni che hanno a che fare da una parte con il corretto sviluppo e funzionamento dello specifico apparato e dall'altra con condizioni patologiche più o meno complesse. In tale contesto si inserisce la scienza probiotica, che studia il comportamento di queste invisibili forme di vita al servizio della salute e trova il modo migliore di intervenire dal punto di vista terapeutico sullo squilibrio tra diverse specie batteriche.
Il manuale si prefigge dunque l'obiettivo di fare chiarezza sul mondo dei probiotici, offrendo al lettore una serie di argomentazioni basate su evidenze scientifiche, allo scopo di scardinare l'errata identificazione di questi microrganismi con prodotti di uso alimentare privi di reali azioni terapeutiche. L'intento informativo e divulgativo è unito a una esposizione delle tematiche chiara e ben approfondita, capace di andare incontro sia al professionista che al lettore medio desideroso di saperne di più.
Luciano Lozio, dottore in farmacia, esperto di microbioma e autore del manuale insieme ad altri specialisti, ha scritto per Hoepli anche altri volumi sul tema, come ad esempio Microbiota Intestinale.
Il sito utilizza cookie ed altri strumenti di tracciamento che raccolgono informazioni dal dispositivo dell’utente. Oltre ai cookie tecnici ed analitici aggregati, strettamente necessari per il funzionamento di questo sito web, previo consenso dell’utente possono essere installati cookie di profilazione e marketing e cookie dei social media. Cliccando su “Accetto tutti i cookie” saranno attivate tutte le categorie di cookie. Per accettare solo deterninate categorie di cookie, cliccare invece su “Impostazioni cookie”. Chiudendo il banner o continuando a navigare saranno installati solo cookie tecnici. Per maggiori dettagli, consultare la Cookie Policy.