libri scuola books Fumetti ebook dvd top ten sconti 0 Carrello


Torna Indietro

martinelli g. battista - i librai pontremolesi
Zoom

I LIBRAI PONTREMOLESI STORIA ESEMPLARE DI UN MESTIERIE MERAVIGLIOSO




Disponibilità: Spedito entro 3 giorni lavorativi


PREZZO
16,50 €
NICEPRICE
15,67 €
SCONTO
5%



SPEDIZIONE GRATIS
con corriere veloce per acquisti oltre 29,00 €.


Pagabile anche con Carta della cultura giovani e del merito, 18App Bonus Cultura e Carta del Docente


Facebook Twitter Aggiungi commento


Dettagli

Genere:Libro
Lingua: Italiano
Editore:

TARKA

Pubblicazione: 01/2014





Trama

La storia dei librai ambulanti di questa zona della Lunigiana, con al centro Montereggio, "paese dei librai", è unica e sorprendente: Martinelli la racconta con passione fino al 2008, attraverso documenti d'archivio ma soprattutto attraverso le testimonianze dirette, di mogli, figli e nipoti che hanno continuato quell'attività, espandendola in gran parte delle librerie di oggi, in vari casi anche in attività editoriali (famosi fra gli altri i fratelli Maucci, creatori di un impero editoriale in Sudamerica nei primi decenni del Novecento). Uno spaccato di storia, di storia della cultura e delle sue forme di diffusione, fino ad arrivare alla nascita del premio "Bancarella" negli anni Cinquanta e alle vicende della seconda metà del Novecento. Una lunga avventura che potrebbe ancora stimolare qualcuno a provarci come accade in giro per il mondo con la rinascita delle librerie indipendenti o di quartiere.




Note Editore

"L'Ammiraglia era una bancarella spia di Piazza Cavour a Milano per tenere sotto controllo il gradimento dei lettori, e tanta era la fama dei Tarantola, che Arnoldo Mondadori la usava per fare una prova del nove dei titoli dati alle stampe." La storia dei librai ambulanti di questa zona della Lunigiana, con al centro Montereggio, "paese dei librai", è unica e sorprendente: Martinelli la racconta con passione fino al 2008, attraverso documenti d'archivio ma soprattutto attraverso le testimonianze dirette, di mogli, figli e nipoti che hanno continuato quell'attività, espandendola in gran parte delle librerie italiane di oggi, in vari casi anche in attività editoriali (famosi fra gli altri i fratelli Maucci, creatori di un impero editoriale in Sudamerica nei primi decenni del Novecento). Uno spaccato di storia, di storia della cultura e delle sue forme di diffusione, fino ad arrivare alla nascita del premio "Bancarella" negli anni Cinquanta e alle vicende della seconda metà del Novecento. Una lunga avventura che potrebbe ancora stimolare qualcuno a provarci come accade in giro per il mondo con la rinascita delle librerie indipendenti o di quartiere.




Autore

Gian Battista Martinelli (1943-2008). Laureato in Economia e Commercio all'Università "Bocconi" nel 1969 con la tese Origine e sviluppo dell'attività dei librai pontremolesi. Appassionato studioso di botanica e storia locale, è autore di: La cucina del mezzadro e Cucina e salute con le erbe di Lunigiana.










Altre Informazioni

ISBN:

9788898823482

Condizione: Nuovo
Collana: UNIVERSOLOCALE
Dimensioni: 14 x 21 cm.
Formato: brossura
Illustration Notes:illustrato
Pagine Arabe: 224


Dicono di noi