Movimenti, sviluppi e innovazioni nella storia della fotografia raccontati attraverso le vite dei suoi piú influenti protagonisti. Dopo una attenta selezione dei piú rappresentativi fotografi scelti lungo i due secoli di vita dell'arte fotografica, l'autrice ha scritto per ognuno di essi un elegante piccolo saggio dedicato alla loro vita e alla loro produzione artistica, sempre illustrato con alcune delle loro fotografie piú significative. Sono trentotto ritratti brevi e precisi, che danno conto non solo della traiettoria biografica di ognuno, ma che ne defininiscono criticamente l'opera fissandone qualità e importanza storica e artistica. I trentotto fotografi sono: Adams, Álvarez Bravo, Arbus, Atget, Avedon, Bourke-White, Brandt, Brassaï, Claude Cahun, Cameron, Capa, Cartier-Bresson, DeCarava, Carroll, Doisneau, Emerson, Evans, Fenton, Hawarden, Höch, Kertész, Le Gray, Man Ray, Mapplethorpe, Moholy-Nagy, Muybridge, Nadar, Parkinson, Penn, Renger-Patzsch, Rodchenko, Sander, Steichen, Stieglitz, Strand, To¯matsu, Weston, Madame Yevonde.