libri scuola books Fumetti ebook dvd top ten sconti 0 Carrello


Torna Indietro

bulgarelli gilberto; flamigni sergio - guida pratica alle piante officinali
Zoom

GUIDA PRATICA ALLE PIANTE OFFICINALI Osservare, riconoscere e utilizzare le più diffuse piante medicinali italiane ed europee

;




Disponibilità: solo 3 copie disponibili, affrettati!

Se ordini entro 20 ore e 14 minuti, consegna garantita in 48 ore lavorative
scegliendo le spedizioni Express



PREZZO
29,90 €
NICEPRICE
28,40 €
SCONTO
5%



Questo prodotto usufruisce delle SPEDIZIONI GRATIS
selezionando l'opzione Corriere Veloce in fase di ordine.


Pagabile anche con Carta della cultura giovani e del merito, 18App Bonus Cultura e Carta del Docente


Facebook Twitter Aggiungi commento


Spese Gratis

Dettagli

Genere:Libro
Lingua: Italiano
Editore:

HOEPLI

Pubblicazione: 09/2011





Trama

Sono sempre più numerosi coloro che si dedicano alla raccolta delle piante curative. Cercare erbe e frutti spontanei, raccogliere qualcosa che serve o che potrebbe essere utile, è una pratica affascinante, un modo per avvicinarsi alla natura con attenzione, sensibilità e anche una certa dose di divertimento.
Per aiutare il lettore-raccoglitore ad avere una conoscenza precisa e attenta, il volume fornisce una descrizione corretta e minuziosa di numerose piante officinali dell’Italia e dell’Europa, accompagnate da immagini che non creino equivoci, onde evitare errori che in alcuni casi potrebbero risultare fatali.




Sommario

Storia delle piante officinali - I principi attivi delle piante officinali - Metodi di estrazione e assunzione dei principi attivi - I principali gruppi di sostanze attive - La raccolta e la conservazione - Precauzioni nell’uso delle droghe - Caratteristiche delle piante: morfologia - Le piante officinali - Principali proprietà o effetti - Disturbi e loro rimedi. Glossario. Bibliografia. Indice dei nomi.




Autore

Gilberto Bulgarelli, insegnante di Chimica nelle scuole secondarie di secondo grado, da diversi anni si occupa di educazione ambientale e di divulgazione di argomenti scientifici e naturalistici, con particolare riferimento alle problematiche dell’inquinamento e delle risorse energetiche. Ha pubblicato testi per l’insegnamento della Chimica.

Sergio Flamigni, insegnante di Scienze della Natura nelle scuole secondarie di secondo grado, si dedica da numerosi anni alla protezione ambientale, collaborando con diversi enti pubblici, a livello locale e regionale, alla divulgazione e pubblicazione di argomenti riguardanti la conoscenza e la salvaguardia del territorio. Ha pubblicato guide escursionistiche e testi sulla flora del territorio regionale.
Insieme hanno pubblicato per Hoepli Le piante tossiche e velenose (2010).










Altre Informazioni

ISBN:

9788820348366

Condizione: Nuovo
Collana: PIANTE, FIORI E MICOLOGIA
Dimensioni: 17x24 cm
Formato: Copertina plasticata
Pagine Arabe: 192


Dicono di noi





Per noi la tua privacy è importante


Il sito utilizza cookie ed altri strumenti di tracciamento che raccolgono informazioni dal dispositivo dell’utente. Oltre ai cookie tecnici ed analitici aggregati, strettamente necessari per il funzionamento di questo sito web, previo consenso dell’utente possono essere installati cookie di profilazione e marketing e cookie dei social media. Cliccando su “Accetto tutti i cookie” saranno attivate tutte le categorie di cookie. Per accettare solo deterninate categorie di cookie, cliccare invece su “Impostazioni cookie”. Chiudendo il banner o continuando a navigare saranno installati solo cookie tecnici. Per maggiori dettagli, consultare la Cookie Policy.

Impostazioni cookie
Rifiuta Tutti i cookie
Accetto tutti i cookie
X