libri scuola books Fumetti ebook dvd top ten sconti 0 Carrello


Torna Indietro

ambrosini melisa - grammalogica. analisi logica e grammaticale per la scuola primaria
Zoom

GRAMMALOGICA. ANALISI LOGICA E GRAMMATICALE PER LA SCUOLA PRIMARIA Libro + schede a colori.




Disponibilità: Non disponibile o esaurito presso l'editore


PREZZO
19,50 €



SPEDIZIONE GRATIS
con corriere veloce per acquisti oltre 29,00 €.


Pagabile anche con Carta della cultura giovani e del merito, 18App Bonus Cultura e Carta del Docente


Facebook Twitter Aggiungi commento


Dettagli

Genere:Libro
Lingua: Italiano
Editore:

Erickson

Pubblicazione: 11/2015





Trama

Spesso l'analisi logica e l'analisi grammaticale rappresentano uno scoglio nel percorso didattico, riducendosi a sterili memorizzazioni. L'idea di questo volume, nata per rispondere ai bisogni degli alunni con DSA o altre difficoltà, è quella di utilizzare dei semplici mediatori didattici geometrici, diversi per forma, grandezza e colore per rendere piacevole l'apprendimento e per costruire un laboratorio che va dall'analisi logica all'analisi grammaticale: la frase minima, l'espansione della frase, il predicato nominale, nomi e articoli, pronomi personali, aggettivi, verbi, preposizioni. Le attività fanno leva su strategie analogiche e sono arricchite da vignette che favoriscono sia gli alunni con difficoltà di linguaggio sia coloro che prediligono lo stile visivo, perché permettono di accedere fin da subito ai significati e con gradualità al codice scritto. Le numerose schede pensate per l'insegnante e per gli alunni prevedono la manipolazione degli strumenti fino alla costruzione di tavole compensative, sollecitano la creatività e sostengono la motivazione. Corredano il volume una serie di allegati a colori con forme geometriche e vignette da ritagliare.




Note Editore

Lo sforzo richiesto agli alunni quando devono comprendere in modo astratto i meccanismi logici dei sintagmi nelle frasi e quelli grammaticali delle parole può rappresentare un ostacolo all'apprendimento. Per superare queste difficoltà, il volume propone un mediatore didattico - le figure geometriche - che possa veicolare l'avvio dell'analisi logica e di quella grammaticale facendo leva su strategie associative e sul canale di apprendimento visivo e cinestesico. A tal proposito tutte le attività proposte utilizzano figure geometriche, distinte per grandezza, forma e colore, che introducono alla riflessione linguistica attraverso la loro manipolazione e il loro posizionamento.










Altre Informazioni

ISBN:

9788859009634

Condizione: Nuovo
Collana: I MATERIALI
Formato: Brossura
Pagine Arabe: 300


Dicono di noi





Per noi la tua privacy è importante


Il sito utilizza cookie ed altri strumenti di tracciamento che raccolgono informazioni dal dispositivo dell’utente. Oltre ai cookie tecnici ed analitici aggregati, strettamente necessari per il funzionamento di questo sito web, previo consenso dell’utente possono essere installati cookie di profilazione e marketing e cookie dei social media. Cliccando su “Accetto tutti i cookie” saranno attivate tutte le categorie di cookie. Per accettare solo deterninate categorie di cookie, cliccare invece su “Impostazioni cookie”. Chiudendo il banner o continuando a navigare saranno installati solo cookie tecnici. Per maggiori dettagli, consultare la Cookie Policy.

Impostazioni cookie
Rifiuta Tutti i cookie
Accetto tutti i cookie
X