libri scuola books Fumetti ebook dvd top ten sconti 0 Carrello


Torna Indietro

bauman zygmunt - globalizzazione e glocalizzazione
Zoom

GLOBALIZZAZIONE E GLOCALIZZAZIONE


5 stelle su 5 1 recensioni presenti


Disponibilità: Non disponibile o esaurito presso l'editore


PREZZO
24,00 €



SPEDIZIONE GRATIS
con corriere veloce per acquisti oltre 29,00 €.


Pagabile anche con Carta della cultura giovani e del merito, 18App Bonus Cultura e Carta del Docente


Facebook Twitter Aggiungi commento


Dettagli

Genere:Libro
Lingua: Italiano
Pubblicazione: 02/2005





Trama

Zygmunt Bauman, collocato tra i più importanti sociologi europei della seconda metà del Novecento, è pressoché onnipresente nella teoria sociale contemporanea e sostanzialmente al centro delle tendenze e controversie che animano la discussione sulla modernità. Questo volume è una raccolta di alcuni degli scritti più rappresentativi del pensiero di Bauman. La selezione dei brani copre un'ampia gamma di temi affrontati dal sociologo nelle sue opere: si va dal socialismo e marxismo moderno alla sociologia del postmoderno e alla globalizzazione.










Altre Informazioni

ISBN:

9788883585432

Condizione: Nuovo
Collana: MODERNITA' E SOCIETA'
Formato: Brossura
Pagine Arabe: 415
Traduttore: Coccia E.





I vostri commenti al Libro

1 recensioni presenti.

16/01/2017 Di niklaos2005
5 stelle su 5

Questo libro è rappresentativo di un pensiero molto autorevole, e allo stesso molto sofisticato, sempre nel senso buono del termine, inerente ad un argomento complesso come la modernità. In questa opera vengono raccolti seguendo un preciso concetto logico, diversi pensieri di Zygmunt Bauman riguardo proprio alla visione della modernità, vista non come un semplice e unico scatolone contenitore, ma come un elemento che andando sempre più al cuore del suo significato si scinde in diverse sfaccettature. Zygmunt Bauman ne coglie almeno tre: la modernità nel suo senso più completo, il concetto di ‘tarda’ modernità con cui alcuni sociologi del suo tempo hanno cercato di descrivere il progresso che si andava delineando, e infine la ‘post’ modernità. Scorrevole, facile da comprendere e senza alcuna falla, una serie pensieri che si intersecano perfettamente tra di loro, seguendo senza sobbalzi la linea temporale degli eventi storici in cui viene collocato ad ogni capitolo. Un libro sicuramente da non perdere.



Dicono di noi





Per noi la tua privacy è importante


Il sito utilizza cookie ed altri strumenti di tracciamento che raccolgono informazioni dal dispositivo dell’utente. Oltre ai cookie tecnici ed analitici aggregati, strettamente necessari per il funzionamento di questo sito web, previo consenso dell’utente possono essere installati cookie di profilazione e marketing e cookie dei social media. Cliccando su “Accetto tutti i cookie” saranno attivate tutte le categorie di cookie. Per accettare solo deterninate categorie di cookie, cliccare invece su “Impostazioni cookie”. Chiudendo il banner o continuando a navigare saranno installati solo cookie tecnici. Per maggiori dettagli, consultare la Cookie Policy.

Impostazioni cookie
Rifiuta Tutti i cookie
Accetto tutti i cookie
X