home libri books Fumetti ebook dvd top ten sconti 0 Carrello


Torna Indietro

winternitz emanuel - gli strumenti musicali e il loro simbolismo nell'arte occidentale

GLI STRUMENTI MUSICALI E IL LORO SIMBOLISMO NELL'ARTE OCCIDENTALE




Disponibilità: solo 1 copia disponibile, compra subito!

Se ordini entro 9 ore e 58 minuti, consegna garantita in 48 ore lavorative
scegliendo le spedizioni Express



PREZZO
18,00 €
NICEPRICE
17,10 €
SCONTO
5%



SPEDIZIONE GRATIS
con corriere veloce per acquisti oltre 29,00 €.


Pagabile anche con Carta della cultura giovani e del merito, 18App Bonus Cultura e Carta del Docente


Facebook Twitter Aggiungi commento


Dettagli

Genere:Libro
Lingua: Italiano
Pubblicazione: 10/2020





Trama

Il Rinascimento è stato un punto di svolta rivoluzionario per la storia della musica. Molti strumenti musicali del tempo sono utilizzati ancora oggi nella loro veste moderna, ma è da quel periodo storico che traggono la loro remota e misteriosa origine. Emanuel Winternitz argomenta e dimostra appassionatamente come sia necessario affidarsi alle testimonianze che troviamo in affreschi e dipinti per scoprire il modo in cui si è evoluto l'impiego dei più importanti strumenti musicali. Da Gaudenzio Ferrari a Raffaello, da Tiziano a Filippino Lippi, fino alla scuola dei Fiamminghi. Queste opere si rivelano dunque una fonte preziosa di informazioni sugli strumenti - quali la cetra, la citola, il liuto, la lira da braccio -, sulle tecniche con cui erano costruiti e sui problemi che ponevano all'esecutore. Attraverso un'analisi puntuale, Winternitz ci consegna un'interpretazione globale sull'impiego simbolico che i pittori facevano dei vari strumenti. Il volume può dunque essere letto come una guida immaginifica all'arte e al pensiero del Rinascimento, un'opera originale di iconografia musicale.










Altre Informazioni

ISBN:

9788878017542

Condizione: Nuovo
Collana: SOPHIA
Formato: Brossura
Pagine Arabe: 285


Dicono di noi