libri scuola books Fumetti ebook dvd top ten sconti 0 Carrello


Torna Indietro

daffi g. (curatore) - gli alunni con funzionamento intellettivo limite
Zoom

GLI ALUNNI CON FUNZIONAMENTO INTELLETTIVO LIMITE TEORIE, INTERVENTO DIDATTICO E PROPOSTE OPERATIVE




Disponibilità: Normalmente disponibile in 10 giorni


PREZZO
20,50 €
NICEPRICE
19,47 €
SCONTO
5%



SPEDIZIONE GRATIS
con corriere veloce per acquisti oltre 29,00 €.


Pagabile anche con Carta della cultura giovani e del merito, 18App Bonus Cultura e Carta del Docente


Facebook Twitter Aggiungi commento


Dettagli

Genere:Libro
Lingua: Italiano
Editore:

Erickson

Pubblicazione: 11/2015





Trama

Fra gli alunni che incontrano quotidianamente difficoltà a scuola, si richiama oggi l'attenzione su coloro che, pur non rientrando in nessuna categoria diagnostica specifica, presentano potenzialità cognitive ai limiti della norma, con ricadute sull'autostima, il senso di autoefficacia e la motivazione al compito. Il volume, in linea con la normativa vigente, individua nella scuola la protagonista del riconoscimento e della presa in carico degli studenti con Funzionamento Intellettivo Limite (FIL) e offre un contributo teorico e operativo per favorirne l'integrazione. Dopo un quadro introduttivo del profilo di funzionamento e dei bisogni educativi di questi soggetti, il libro si focalizza sull'inquadramento nel sistema di classificazione ICF, per poi proporre suggerimenti operativi per la gestione e l'integrazione degli alunni con FIL nella classe: stesura del PDP, strategie didattiche compensative, facilitazioni dei processi di pensiero e dei materiali di studio, modalità di valutazione. Diretto agli insegnanti di ogni ordine e grado, il libro si propone l'obiettivo di trasmettere agli operatori le conoscenze e le competenze necessarie per un intervento adeguato ed efficace.




Note Editore

Il volume fornisce un inquadramento teorico e metodologico, arricchito con declinazioni operative, del Funzionamento Intellettivo Limite (FIL), che definisce quei soggetti che non rientrano nei Disturbi Specifici di Apprendimento, né nella categoria della disabilità intellettiva e non necessariamente in quella dello svantaggio socio-culturale e linguistico. Si tratta di bambini che presentano potenzialità cognitive ai limiti della norma, sospesi tra ritardo mentale e normalità, i cosiddetti "borderline cognitivi" che nei test di intelligenza ottengono un Quoziente Intellettivo globale (QI) compreso tra 71 e 84. Non si tratta di eccezioni: la direttiva sui Bisogni Educativi Speciali (BES) del 2012 rivela che questi casi si aggirano intorno al 2,5% dell'intera popolazione scolastica, che corrisponde a circa 200.000 alunni. Tuttavia, se il ritardo maturativo non è certificato ai sensi della legge 104/92, gli alunni con FIL non hanno diritto all'insegnante di sostegno e sono affidati esclusivamente alla competenza degli insegnanti curriculari.




Autore

Gianluca Daffi, laureato in Psicologia, è formatore e collabora con il Dipartimento di Psicologia dell'Università Cattolica di Milano e con lo SPAEE, Servizio di Psicologia dell'Apprendimento in Età Evolutiva dello stesso ateneo.










Altre Informazioni

ISBN:

9788859009733

Condizione: Nuovo
Collana: LE GUIDE ERICKSON
Formato: Brossura
Pagine Arabe: 225


Dicono di noi





Per noi la tua privacy è importante


Il sito utilizza cookie ed altri strumenti di tracciamento che raccolgono informazioni dal dispositivo dell’utente. Oltre ai cookie tecnici ed analitici aggregati, strettamente necessari per il funzionamento di questo sito web, previo consenso dell’utente possono essere installati cookie di profilazione e marketing e cookie dei social media. Cliccando su “Accetto tutti i cookie” saranno attivate tutte le categorie di cookie. Per accettare solo deterninate categorie di cookie, cliccare invece su “Impostazioni cookie”. Chiudendo il banner o continuando a navigare saranno installati solo cookie tecnici. Per maggiori dettagli, consultare la Cookie Policy.

Impostazioni cookie
Rifiuta Tutti i cookie
Accetto tutti i cookie
X