libri scuola books Fumetti ebook dvd top ten sconti 0 Carrello


Torna Indietro

gigli elena - giochi di luce e forme strane di giacomo balla
Zoom

GIOCHI DI LUCE E FORME STRANE DI GIACOMO BALLA "FEU D'ARTIFICE" AL TEATRO COSTANZI, ROMA 1917




Disponibilità: Non disponibile o esaurito presso l'editore


PREZZO
14,00 €



SPEDIZIONE GRATIS
con corriere veloce per acquisti oltre 29,00 €.


Pagabile anche con Carta della cultura giovani e del merito, 18App Bonus Cultura e Carta del Docente


Facebook Twitter Aggiungi commento


Dettagli

Genere:Libro
Lingua: Italiano
Pubblicazione: 01/2006





Trama

Questo piccolo volume vuole mettere in ordine cronologico i documenti relativi allo spettacolo "Feu d'artifice" realizzato da Balla al Teatro Costanzi di Roma il 12 aprile 1917. Il pittore futurista mise in questa occasione la sua arte al servizio di Stravinsky e per i balletti russi di Diagilev con un eccezionale messinscena del tutto astratta, governata da una programmazione di luci. Nella prima parte del libro vengono raccolti il contratto fatto a Balla e i progetti (disegni e bozzetti). La seconda parte prende in esame l'evento: l'azione scenica di bagliori in movimento su forme plastiche colorate. La terza parte è una rassegna stampa di giornali e riviste (7 aprile - maggio). La quarta parte presenta cartoline e opere autografe realizzate da Balla.




Note Libraio

Questo piccolo volume, a cura di Elena Gigli ed edito dalla De Luca Editori d’Arte, vuole mettere in ordine cronologico i documenti relativi allo spettacolo Feu d’artifice realizzato da Balla al Teatro Costanzi di Roma il 12 aprile 1917. Il pittore futurista mise in questa occasione la sua arte al servizio di Stravinsky e per i balletti russi di Diagilev con un eccezionale messinscena del tutto astratta, governata da una programmazione di luci. Nella prima parte del libro - commissione del lavoro e progettazione - vengono raccolti il contratto fatto a Balla e i progetti (disegni e bozzetti). La seconda parte prende in esame l’evento: l’azione scenica di bagliori in movimento su forme plastiche colorate. La terza parte è la più interessante e piena di novità: è una ricca rassegna stampa di giornali e riviste (7 aprile - maggio). La quarta parte presenta cartoline e opere autografe realizzate da Balla con il tema dello scenario plastico. Si apre una parentesi con la mostra della collezione Massine (parte quinta) realizzata nel foyer del Teatro Costanzi l’11 aprile 1917. Una pubblicazione che offre la possibilità di conoscere un altro aspetto della poliedrica personalità di Giacomo Balla.










Altre Informazioni

ISBN:

9788880166986

Condizione: Nuovo
Collana: VARIA
Formato: Brossura
Pagine Arabe: 80


Dicono di noi





Per noi la tua privacy è importante


Il sito utilizza cookie ed altri strumenti di tracciamento che raccolgono informazioni dal dispositivo dell’utente. Oltre ai cookie tecnici ed analitici aggregati, strettamente necessari per il funzionamento di questo sito web, previo consenso dell’utente possono essere installati cookie di profilazione e marketing e cookie dei social media. Cliccando su “Accetto tutti i cookie” saranno attivate tutte le categorie di cookie. Per accettare solo deterninate categorie di cookie, cliccare invece su “Impostazioni cookie”. Chiudendo il banner o continuando a navigare saranno installati solo cookie tecnici. Per maggiori dettagli, consultare la Cookie Policy.

Impostazioni cookie
Rifiuta Tutti i cookie
Accetto tutti i cookie
X