libri scuola books Fumetti ebook dvd top ten sconti 0 Carrello


Torna Indietro
ARGOMENTO:  LIBRI > AGRARIA > GENETICA AGRARIA

lorenzetti franco, ceccarelli salvatore, rosellini daniele, veronesi fabio - genetica agraria. genetica e biotecnologie per l'agricoltura
Zoom

GENETICA AGRARIA. GENETICA E BIOTECNOLOGIE PER L'AGRICOLTURA QUARTA EDIZIONE, Ristampa riveduta e corretta


5 stelle su 5 1 recensioni presenti


Disponibilità: Non disponibile o esaurito presso l'editore


PREZZO
44,00 €



Questo prodotto usufruisce delle SPEDIZIONI GRATIS
selezionando l'opzione Corriere Veloce in fase di ordine.


Pagabile anche con Carta della cultura giovani e del merito, 18App Bonus Cultura e Carta del Docente


Facebook Twitter Aggiungi commento


Spese Gratis

Dettagli

Genere:Libro
Lingua: Italiano
Editore:

Pàtron

Pubblicazione: 11/2012
Edizione:





Note Editore

Questo testo introduttivo alla genetica e alle sue applicazioni in agricoltura viene dall'esperienza di oltre tre decenni di insegnamento presso le Facoltà di Agraria. La quarta edizione è aggiornata nei contenuti ma resta indirizzata a chi si avvicina per la prima volta alla materia, con una sequenzialità degli argomenti che ha favorito l'apprendimento di diverse generazioni di studenti. Oggi una conoscenza solida della genetica è più che mai indispensabile per i laureati in scienze agrarie, che devono avere gli strumenti per capire con quali meccanismi i geni danno origine alla pianta coltivata, o all'animale allevato, e in che modo le tecnologie genetiche possono essere messe a servizio dell'uomo attraverso l'agricoltura.




Sommario

L'eredità e il materiale ereditario – il DNA – il gene e la sua espressione: RNA e sintesi proteica – organizzazione e trasmissione del materiale ereditario – le esperienze di Mendel e le unità ereditarie – associazione, scambio e mappe genetiche – eredità e sesso – elementi trasponibili e mutazioni: il genoma dinamico – elementi di ingegneria genetica – eredità dei caratteri quantitativi – genetica delle popolazioni – evoluzione e speciazione – la genetica applicata al miglioramento delle piante e degli animali domestici – esercizi: soluzioni e risposte – glossario – indice analitico.




Note Libraio

Questo testo introduttivo alla genetica e alle sue applicazioni in agricoltura viene dall’esperienza di oltre tre decenni di insegnamento presso le Facoltà di Agraria. La quarta edizione è aggiornata nei contenuti ma resta indirizzata a chi si avvicina per la prima volta alla materia, con una sequenzialità degli argomenti che ha favorito l’apprendimento di diverse generazioni di studenti. Oggi una conoscenza solida della genetica è più che mai indispensabile per i laureati in scienze agrarie, che devono avere gli strumenti per capire con quali meccanismi i geni danno origine alla pianta coltivata, o all’animale allevato, e in che modo le tecnologie genetiche possono essere messe a servizio dell’uomo attraverso l’agricoltura.










Altre Informazioni

ISBN:

9788855531238

Condizione: Nuovo
Formato: Brossura
Pagine Arabe: 496





I vostri commenti al Libro

1 recensioni presenti.

09/01/2017 Di f.coletto
5 stelle su 5

tutto e perfetto !



Dicono di noi





Per noi la tua privacy è importante


Il sito utilizza cookie ed altri strumenti di tracciamento che raccolgono informazioni dal dispositivo dell’utente. Oltre ai cookie tecnici ed analitici aggregati, strettamente necessari per il funzionamento di questo sito web, previo consenso dell’utente possono essere installati cookie di profilazione e marketing e cookie dei social media. Cliccando su “Accetto tutti i cookie” saranno attivate tutte le categorie di cookie. Per accettare solo deterninate categorie di cookie, cliccare invece su “Impostazioni cookie”. Chiudendo il banner o continuando a navigare saranno installati solo cookie tecnici. Per maggiori dettagli, consultare la Cookie Policy.

Impostazioni cookie
Rifiuta Tutti i cookie
Accetto tutti i cookie
X