libri scuola books Fumetti ebook dvd top ten sconti 0 Carrello


Torna Indietro

marra ilaria - garanzie reali dei mutui ed escussione del debitore in diritto romano

GARANZIE REALI DEI MUTUI ED ESCUSSIONE DEL DEBITORE IN DIRITTO ROMANO Atti negoziali, ,giurisprudenza e fonti normative




Disponibilità: solo 1 copia disponibile, compra subito!

Se ordini entro 3 ore e 21 minuti, consegna garantita in 48 ore lavorative
scegliendo le spedizioni Express



PREZZO
44,00 €
NICEPRICE
41,80 €
SCONTO
5%



Questo prodotto usufruisce delle SPEDIZIONI GRATIS
selezionando l'opzione Corriere Veloce in fase di ordine.


Pagabile anche con Carta della cultura giovani e del merito, 18App Bonus Cultura e Carta del Docente


Facebook Twitter Aggiungi commento


Spese Gratis

Dettagli

Genere:Libro
Lingua: Italiano
Editore:

Giappichelli

Pubblicazione: 06/2024





Trama

Il volume affronta lo studio delle garanzie reali dal momento della loro costituzione nei mutui fino all'eventuale escussione del debitore insolvente, correlando le fonti giurisprudenziali e la normativa imperiale in materia con gli atti negoziali restituiti da papiri ed epigrafi, non esclusi i modelli formulari della prassi, come la Tabula Baetica. La verifica di tali testimonianze dirette sia della costituzione del rapporto di garanzia, sia dell'escussione del debitore insolvente ha portato l'A. a riformare talune cruciali letture dei testi ritenute consolidate e diventate tralatizie, acquisendo diverse novità sul regime delle garanzie e sulla volontà delle parti negoziali, sulla realizzazione della garanzia mediante vendita all'asta e sul peculiare ruolo, nelle procedure esecutive, dell'araldo, contrattualmente variabile con compensi correlati agli obblighi e alla scelta dei compiti da assegnargli da parte del creditore e/o del dominus auctionis. L'esame di atti stilati, per lo più probationis causa, sia in Italia (Pompei, Pozzuoli, Ercolano) che in alcune province dell'impero (Egitto, Dacia, Britannia, Pannonia Superior), ha permesso all'A. di rilevare l'interazione fra l'elaborazione giurisprudenziale degli istituti e le soluzioni, talora anche anticipatrici, escogitate dalle parti, vere protagoniste dei negozi giuridici, giungendo anche eccezionalmente al recupero di testimonianze scritte, come graffiti o corrispondenza privata, che documentano la diffusione dell'oralità propria del diritto romano tanto in Italia quanto nei distaccamenti legionari di lontane province nel pieno dell'età classica.










Altre Informazioni

ISBN:

9791221108385

Condizione: Nuovo
Formato: Brossura
Pagine Arabe: 304


Dicono di noi