La figura di Franz Jägerstätter spicca per la sua solitudine, l'acuminata capacita d'analisi politica - nonostante la scarsa formazione -, la coerenza nelle scelte. Una persona normale che, nel 1943, ha saputo fare la scelta coraggiosissima di rifiutare di combattere nell'esercito del Führer. Questo volume ne racconta la vita, dall'infanzia segnata dalla povertà, al matrimonio con Franziska e alla nascita delle figlie, fino alla condanna a morte per tradimento. La scelta di Franz è una testimonianza attuale per riscoprire i valori portanti della nostra umanità.