libri scuola books Fumetti ebook dvd top ten sconti 0 Carrello


Torna Indietro

campi pezzi licia - francesco giuseppe. una dinastia al tramonto. i soggiorni dell'imperatore in trentino-alto adige
Zoom

Francesco Giuseppe. Una dinastia al tramonto. I soggiorni dell'Imperatore in Trentino-Alto Adige




Disponibilità: Spedito entro 3 giorni lavorativi


PREZZO
16,00 €
NICEPRICE
15,20 €
SCONTO
5%



SPEDIZIONE GRATIS
con corriere veloce per acquisti oltre 29,00 €.


Pagabile anche con Carta della cultura giovani e del merito, 18App Bonus Cultura e Carta del Docente


Facebook Twitter Aggiungi commento


Dettagli

Genere:Libro
Lingua: Italiano
Pubblicazione: 01/2017
Edizione:





Trama

Francesco Giuseppe ebbe sempre un rapporto privilegiato con il Tirolo, "provincia fedelissima" che ha unito il proprio destino a quello degli Asburgo dal 1363 al 1918. Nella sua prima visita, nel 1844, definì questa terra "un Paradiso" e per tutta la vita ci tornò spesso, in occasione delle manovre militari, ma anche per raggiungere la sua sposa, la misteriosa e sfuggente Sissi, che con i suoi soggiorni a Merano e a Campiglio contribuì in maniera determinante alla fortuna turistica di queste località. Per l'imperatore, il Tirolo rimase sempre la patria di Andreas Hofer che aveva pagato la sua fedeltà agli Asburgo con la vita, senza rendersi conto che le mancate risposte alle domande di autonomia e di modernizzazione, avrebbero finito per inimicargli i sudditi di lingua italiana. Durante i suoi sessantotto anni di regno, ci furono molti cambiamenti: dai primi treni a vapore, si passò alle automobili e poi agli aerei. Francesco Giuseppe cercò invece di mantenere solide le fondamenta del suo regno, alternando concessioni limitate, come il suffragio universale a continui rinvii per i problemi più spinosi relativi alle nazionalità. Amato dal popolo per la sua affabilità e compianto per le numerose disgrazie che fecero soprannominare gli Asburgo "la famiglia degli assassinati", fece del dovere il faro della sua esistenza. Si svegliava sempre all'alba e passava ore inchiodato alla sua scrivania, inseguendo il miraggio di controllare il suo impero attraverso i documenti che esaminava con meticolosa precisione. Ormai ostaggio dei generali dello Stato Maggiore, ansiosi di combattere dopo oltre quarant'anni di pace, non ebbe l'energia per evitare lo scoppio della Grande Guerra. Concluse la sua vita nell'ora più tragica della storia, ma gli fu risparmiato il dolore di vedere la fine del suo mondo. Toccò al suo giovane successore Carlo, assistere impotente alla disgregazione dell'Austria-Ungheria. Quando Trento e Bolzano diventarono italiane, all'ultimo degli Asburgo, sconfitto dalla storia prima che dagli avversari, non rimase che la via dell'esilio. In questo libro, corredato da un capitolo per ricostruire i luoghi della presenza in Trentino Alto Adige di Francesco Giuseppe e Carlo, la storia pubblica e privata degli ultimi Asburgo, ricostruita dall'autrice della biografia "Sissi. La regina delle Dolomiti", ci consente di ritrovare le radici storiche e culturali del nostro territorio.










Altre Informazioni

ISBN:

9788868761523

Condizione: Nuovo
Collana: Curcu & Genovese Ass.
Formato: Brossura
Pagine Arabe: 312


Dicono di noi





Per noi la tua privacy è importante


Il sito utilizza cookie ed altri strumenti di tracciamento che raccolgono informazioni dal dispositivo dell’utente. Oltre ai cookie tecnici ed analitici aggregati, strettamente necessari per il funzionamento di questo sito web, previo consenso dell’utente possono essere installati cookie di profilazione e marketing e cookie dei social media. Cliccando su “Accetto tutti i cookie” saranno attivate tutte le categorie di cookie. Per accettare solo deterninate categorie di cookie, cliccare invece su “Impostazioni cookie”. Chiudendo il banner o continuando a navigare saranno installati solo cookie tecnici. Per maggiori dettagli, consultare la Cookie Policy.

Impostazioni cookie
Rifiuta Tutti i cookie
Accetto tutti i cookie
X