libri scuola books Fumetti ebook dvd top ten sconti 0 Carrello


Torna Indietro

addobbati andrea - facchinerie. immigrati bergamaschi, valtellinesi e svizzeri nel porto di livorno
Zoom

FACCHINERIE. IMMIGRATI BERGAMASCHI, VALTELLINESI E SVIZZERI NEL PORTO DI LIVORNO IMMIGRATI. BERGAMASCHI, VALTELLINESI E SVIZZERI NEL PORTO DI LIVORNO (1602-1847)




Disponibilità: Non disponibile o esaurito presso l'editore


PREZZO
18,00 €



SPEDIZIONE GRATIS
con corriere veloce per acquisti oltre 29,00 €.


Pagabile anche con Carta della cultura giovani e del merito, 18App Bonus Cultura e Carta del Docente


Facebook Twitter Aggiungi commento


Dettagli

Genere:Libro
Lingua: Italiano
Editore:

EDIZIONI ETS

Pubblicazione: 11/2018





Trama

Sin dal Medioevo l'area alpina fornì le braccia per i lavori più umili alle economie urbane di pianura e agli scali marittimi. Sono brentadori, carbonari, carriolai, cestaroli e facchini. I camalli di Genova, il cui più antico statuto è del 1340, erano tutti montanari della Val Brembana. Anche i bastagi dei fondaci veneziani scendevano dalla Bergamasca, mentre si dice che i lavoratori di Urgnano fossero già impiegati come uomini di fatica dalla Dogana di Pisa nel XIII secolo. Sono le avanguardie di un movimento migratorio che si farà molto intenso tra '400 e '500. Nelle città di mercato il facchinaggio aveva una sua gerarchia interna, e un suo cursus honorum, che culminava con l'aggregazione in una compagnia privilegiata incaricata dai pubblici poteri di maneggiare e trasportare le merci sottoposte al dazio. Compagnie del genere ce ne furono ad ogni snodo doganale della rete commerciale italiana, specialmente nei porti marittimi, ed erano tutte formate da lavoratori immigrati. Il volume ripercorre la storia della Compagnia dei facchini della Dogana di Livorno dalla fondazione, nel 1602, fino alla soppressione, tenendo presenti le due prospettive attraverso le quali è possibile osservarla: la prospettiva marittima, quella del porto dove gli immigrati svolgono la loro attività, e la prospettiva alpina, quella delle famiglie e delle comunità di origine. Alla fine si scoprirà che una medesima storia può essere raccontata in maniere molto diverse.




I LIBRI CHE INTERESSANO A CHI HA I TUOI GUSTI

Fiamme e rock'n'roll. romanzo veridico sullo sgombero del leoncavallo, 1989
Storia spregiudicata di venezia
Milano nascosta
L'invenzione di milano
Storia della sardegna



I LIBRI ACQUISTATI DA CHI HA I TUOI GUSTI

Il cuoco dell'alcyon
Fondamenti di macchine elettriche
La disciplina di penelope
Fondamenti di controlli automatici
Manuale degli impianti elettrici. guida al progetto, all'installazione ed al col



Altre Informazioni

ISBN:

9788846752642

Condizione: Nuovo
Collana: L'ARCA. COLLANA DI STUDI E TESTI DI STORIA MODERNA
Formato: Brossura
Pagine Arabe: 202


Dicono di noi





Per noi la tua privacy è importante


Il sito utilizza cookie ed altri strumenti di tracciamento che raccolgono informazioni dal dispositivo dell’utente. Oltre ai cookie tecnici ed analitici aggregati, strettamente necessari per il funzionamento di questo sito web, previo consenso dell’utente possono essere installati cookie di profilazione e marketing e cookie dei social media. Cliccando su “Accetto tutti i cookie” saranno attivate tutte le categorie di cookie. Per accettare solo deterninate categorie di cookie, cliccare invece su “Impostazioni cookie”. Chiudendo il banner o continuando a navigare saranno installati solo cookie tecnici. Per maggiori dettagli, consultare la Cookie Policy.

Impostazioni cookie
Rifiuta Tutti i cookie
Accetto tutti i cookie
X