2 volumi cartonati con sovraccoperta, in cofanetto; 200 ill. colori, 2000 b/n. Realizzato in collaborazione con l’Archivio Morlotti, il volume raccoglie l’opera pittorica completa di Ennio Morlotti (1910-92). Di matrice lombarda, a partire dalla metà degli anni Quaranta Morlotti assume un suo preciso, isolato orientamento artistico caratterizzato da un naturalismo nel quale la realtà e la forma si dissolvono nel colore, in una pittura fortemente materica, che ha generato alcune delle opere più autentiche e intense della pittura contemporanea: dai paesaggi dell’Adda e di Bordighera ai dipinti di figura delle Bagnanti e dei Nudi, alle nature morte fino alle celebri serie delle Rocce, tema centrale della sua produzione dal 1975 agli ultimi anni.