Il "Dizionario di mitologia greca e latina" accompagna il lettore attraverso la storia di innumerevoli dèi ed eroi e ripercorre le sopravvivenze di ogni mito nei secoli. La sua originalità consiste nel seguirne i periodici affioramenti e le ricomparse nella cultura dell'occidente dal Medioevo all'età contemporanea, ricordando per ogni personaggio, divinità, episodio o ciclo del mito il modo in cui esso è stato reinterpretato e riproposto nella letteratura delle epoche successive. Inoltre la presenza di voci dedicate non solo a dèi, eroi, località di importanza centrale nel mito, ma anche a temi, argomenti, piante, animali, oggetti quotidiani.