libri scuola books Fumetti ebook dvd top ten sconti 0 Carrello


Torna Indietro

tonini paolo; conti carlotta - manuale breve - diritto processuale penale
Zoom

MANUALE BREVE - DIRITTO PROCESSUALE PENALE Aggiornato con il D.Lgs. n. 31 del 2024 Disposizioni integrative e correttive della Riforma Cartabia - Tutto il programma d'esame con domande e risposte

;




Disponibilità: Non disponibile o esaurito presso l'editore


PREZZO
49,00 €



Questo prodotto usufruisce delle SPEDIZIONI GRATIS
selezionando l'opzione Corriere Veloce in fase di ordine.


Pagabile anche con Carta della cultura giovani e del merito, 18App Bonus Cultura e Carta del Docente


Facebook Twitter Aggiungi commento


Spese Gratis

Dettagli

Genere:Libro
Lingua: Italiano
Editore:

Giuffrè

Pubblicazione: 04/2024





Trama

Il volume analizza, con un taglio concreto ed un linguaggio lineare ed immediato, tutti i profili istituzionali del Diritto processuale penale. Gli autori offrono al lettore un quadro esaustivo dei più recenti interventi legislativi, tra i quali merita segnalare: a) il d.l. 10 agosto 2023, n. 105, conv. nella l. 9 ottobre 2023, n. 137, recante, tra l'altro, disposizioni urgenti in materia di processo penale; b) il d.l. 15 settembre 2023, n. 123, conv. nella l. 13 novembre 2023, n. 159, recante misure urgenti di contrasto al disagio giovanile (c.d. decreto Caivano); c) la l. 24 novembre 2023, n. 168, recante disposizioni per il contrasto della violenza sulle donne e della violenza domestica; d) il d.lgs. 19 marzo 2024, n. 31 che, in attuazione della delega conferita con la legge n. 134 del 2021, contiene disposizioni integrative e correttive di alcune norme della riforma Cartabia; del dibattito dottrinale; delle pronunce giurisprudenziali: es. Corte cost. n. 111 del 2023, in base alla quale l'autorità procedente deve dare all'indagato e all'imputato l'avviso della facoltà di non rispondere prima di porre domande sulle qualità personali, a pena di inutilizzabilità delle dichiarazioni eventualmente rese; es. Corte cost. n. 170 del 2023, secondo cui lo scambio di messaggi elettronici (e-mail, SMS, WhatsApp), intrattenuti con un membro del parlamento, rappresenta una forma di corrispondenza che ricade nell'ambito applicativo dell'art. 68, comma 3 Cost; Cass., sez. IV, 2 gennaio 2024, n. 25 sull'opposizione a decreto penale di condanna. Una dettagliata selezione di domande e risposte commentate (realmente proposte in sede d'esame) completa il volume fornendo al lettore l'opportunità di un'efficace autoverifica.










Altre Informazioni

ISBN:

9788828859505

Condizione: Nuovo
Collana: PERCORSI
Formato: Brossura
Pagine Arabe: 1160
Pagine Romane: XXX


Dicono di noi





Per noi la tua privacy è importante


Il sito utilizza cookie ed altri strumenti di tracciamento che raccolgono informazioni dal dispositivo dell’utente. Oltre ai cookie tecnici ed analitici aggregati, strettamente necessari per il funzionamento di questo sito web, previo consenso dell’utente possono essere installati cookie di profilazione e marketing e cookie dei social media. Cliccando su “Accetto tutti i cookie” saranno attivate tutte le categorie di cookie. Per accettare solo deterninate categorie di cookie, cliccare invece su “Impostazioni cookie”. Chiudendo il banner o continuando a navigare saranno installati solo cookie tecnici. Per maggiori dettagli, consultare la Cookie Policy.

Impostazioni cookie
Rifiuta Tutti i cookie
Accetto tutti i cookie
X