libri scuola books Fumetti ebook dvd top ten sconti 0 Carrello


Torna Indietro

paolillo mirella; de rosa andrea - cultura visuale e processi sociali. teoria e pragmatica delle immagini nella società contemporanea
Zoom

Cultura visuale e processi sociali. Teoria e pragmatica delle immagini nella società contemporanea

;




Disponibilità: Normalmente disponibile in 5 giorni


PREZZO
29,00 €



SPEDIZIONE GRATIS
con corriere veloce per acquisti oltre 29,00 €.


Pagabile anche con Carta della cultura giovani e del merito, 18App Bonus Cultura e Carta del Docente


Facebook Twitter Aggiungi commento


Dettagli

Genere:Libro
Lingua: Italiano
Editore:

Franco Angeli

Pubblicazione: 06/2025





Trama

In un'epoca caratterizzata da un'epidemia di immagini - artistiche, scientifiche, mediatiche, istituzionali e personali, frutto della nostra sensibilità, dell'intelligenza umana o di quella artificiale - ci troviamo immersi in un flusso visuale senza precedenti. Immagini che sembrano avvolgere le nostre esistenze da ogni prospettiva, autentiche o manipolate, statiche o in movimento. Un esercito di immagini iconiche e aniconiche, generate dai più svariati dispositivi, che i nostri occhi scrutano quotidianamente attraverso un processo tanto comune quanto complesso: il vedere. Come ha reagito la nostra società di fronte a questa irruzione dell'istanza visuale in ogni ambito della conoscenza? A che punto siamo, a oltre trent'anni di distanza dai saggi pionieristici di W.J.T Mitchell e Gottfried Boehm sullo statuto delle immagini e della visione? Nel nuovo secolo, trasmissibilità e immaterialità, moltiplicazione e disponibilità hanno forse ridefinito il nostro rapporto con la realtà? Siamo pronti ad accogliere l'avvento di immagini generate dall'intelligenza artificiale, che sembrano segnare una nuova svolta nell'epica della visualità? Per orientarsi in questa complessità, si impone come imperativo non solo accademico, ma anche sociale e culturale di primaria importanza, lo studio della cultura visuale, un'indisciplina che si occupa di ogni immagine incorporata in un supporto e di ogni immagine mentale, dei nostri sguardi, dei nostri corpi e di tutti gli altri dispositivi della visione. Attraverso un dialogo interdisciplinare tra studi visuali e sociologici, il volume offre una panoramica sugli elementi fondanti della cultura visuale e una lettura dei fenomeni sociali connessi all'immagine. Questa intersezione tra prospettive teoriche apre nuove strade per la comprensione della società contemporanea attraverso il prisma della visualità. Un contributo per studiosi, professionisti e studenti che desiderino comprendere come le immagini siano divenute agenti attivi nella costruzione del nostro modo di abitare e interpretare il mondo, cogliendone le profonde implicazioni culturali e sociali nel nostro presente e futuro. Prefazione di Giuseppe Gaeta.










Altre Informazioni

ISBN:

9788835172666

Condizione: Nuovo
Collana: Culture giovanili
Formato: Brossura
Pagine Arabe: 230


Dicono di noi