libri scuola books Fumetti ebook dvd top ten sconti 0 Carrello


Torna Indietro

castellano alberto; faccioli ezio - costruzioni in zona sismica
Zoom

COSTRUZIONI IN ZONA SISMICA METODI DI ANALISI E CRITERI DI PROGETTAZIONE. APPLICAZIONI. ASPETTI NORMATIVI

;


3 stelle su 5 2 recensioni presenti


Disponibilità: Non disponibile o esaurito presso l'editore


PREZZO
37,90 €



Questo prodotto usufruisce delle SPEDIZIONI GRATIS
selezionando l'opzione Corriere Veloce in fase di ordine.


Pagabile anche con Carta della cultura giovani e del merito, 18App Bonus Cultura e Carta del Docente


Facebook Twitter Aggiungi commento


Spese Gratis

Dettagli

Genere:Libro
Lingua: Italiano
Editore:

HOEPLI

Pubblicazione: 12/2007
Edizione: 2ª edizione





Descrizione

Giunto alla sua seconda edizione, il volume Costruzioni in zona sismica, scritto a quattro mani da Alberto Castellano ed Ezio Faccioli, si rifà a tutti cambiamenti normativi che si sono succeduti negli ultimi anni e alle ricerche che li hanno generati, garantendo la necessaria attendibilità scientifica per renderli la base di una legislazione inoppugnabile.

Il libro è stato scritto con estremo rigore scientifico e precisione per fornire un utile supporto a tutti i professionisti e agli studenti della facoltà di ingegneria civile, ma affronta anche argomenti che possono interessare gli studenti di ingegneria dell'ambiente e del territorio. Inoltre, grazie al modo in cui i temi vengono sviscerati, questa seconda edizione può essere di supporto anche ai ricercatori che lavorano nel campo dell'ingegneria strutturale e, soprattutto, a coloro che si occupano di procedere alla valutazione del rischio sismico.

Il volume affronta in maniera precisa e puntuale gli argomenti attinenti ai fondamenti di basi teoriche scientifiche che spiegano nel dettaglio il comportamento dinamico sismico sia dei terreni che delle strutture.

Inoltre, gli autori si interessano nel libro a tutte le norme comunitarie che sono diventate un imprescindibile riferimento anche per quelle nazionali. C’è comunque da specificare che la normativa non è stata ancora del tutto formalizzata e completata e per questo si insiste molto di più sulle evidenze scientifiche che riguardano la questione.

Si comincia affrontando gli argomenti attinenti all’intensità, alla magnitudo, al moto sismico e alle mappe di pericolosità sismica per passare successivamente allo spettro di risposta e all’analisi modale a cui segue il calcolo degli edifici che sono soggetti alle forze orizzontali. Per quanto riguarda le costruzioni in calcestruzzo armato, si parla delle generalità, di travi e pilastri e di pareti di taglio. Una parte del libro, infine, è dedicata alle strutture in acciaio, a cui segue una descrizione degli effetti sismici di sito, della liquefazione del terreno provocata da sollecitazioni sismiche e del legame che esiste tra terreno e struttura.





Trama

La nuova edizione di questo volume è stata rivista e aggiornata, alla luce dei cambiamenti normativi e della mole di ricerche sperimentali finanziate appositamente per convalidare la norma stessa, e darne peso nella comunità scientifica.
Nel testo sono state seguite le norme comunitarie che sono il riferimento anche per quelle nazionali. Tuttavia, poiché la normativa è ancora in corso di trasformazione, si è optato di fornire le basi scientifiche aggiornate dei principali aspetti del comportamento dinamico sismico di terreni e strutture.
Il volume si rivolge ai professionisti e agli allievi ingegneri civili, con temi di interesse anche per gli allievi di ingegneria dell’ambiente e del territorio. Per il rigore scientifico mantenuto nell’impostazione dei problemi, può essere utile anche ai ricercatori nel campo dell’ingegneria strutturale e della valutazione del rischio sismico.




Sommario

Intensità, magnitudo, moto sismico e mappe di pericolosità sismica - Spettro di risposta e analisi modale - Calcolo di edifici soggetti a forze orizzontali - Costruzioni in calcestruzzo armato: Generalità - Costruzioni in calcestruzzo armato: Travi e pilastri - Costruzioni in calcestruzzo armato: Pareti di taglio - Strutture in acciaio - Effetti sismici di sito (amplificazione locale) - Liquefazione del terreno indotta da sollecitazioni sismiche - Interazione terreno-struttura. Indice analitico.




Autore

Alberto Castellani è professore ordinario di Costruzioni in zona sismica al Politecnico di Milano.
Ezio Faccioli è professore ordinario di Ingegneria sismica al Politecnico di Milano.










Altre Informazioni

ISBN:

9788820338848

Condizione: Nuovo
Collana: INGEGNERIA
Dimensioni: 17x24 cm
Formato: Copertina plasticata
Pagine Arabe: 344
Pagine Romane: VIII





I vostri commenti al Libro

2 recensioni presenti.

15/04/2009 Di info
4 stelle su 5

Ottimo testo per una panoramica di insieme delle problematiche sismiche, al giusto grado di approfondimento. Qualche approfondimento sui metodi di calcolo lo renderebbero veramente indispensabile.



03/01/2014 Di delvekkio69
2 stelle su 5

Possiedo entrambi le edizioni di questo libro, sia questa che quella del 1983 (edita da Masson). La cosa che sorprende è che l'edizione nuova presenta errori (in formule, in frasi, ecc) che non erano presenti nell'edizione vecchia: è un assurdo! Oltretutto il libro è pieno di inesattezze, di disegni e tabelle mal fatte, mancano riferimenti, alcuni commenti e alcune spiegazioni sono buttati là a casaccio. I concetti per l'amor di dio ci sono, ma la cura con cui è stato edito sto libro lascia veramente a desiderare.



Dicono di noi





Per noi la tua privacy è importante


Il sito utilizza cookie ed altri strumenti di tracciamento che raccolgono informazioni dal dispositivo dell’utente. Oltre ai cookie tecnici ed analitici aggregati, strettamente necessari per il funzionamento di questo sito web, previo consenso dell’utente possono essere installati cookie di profilazione e marketing e cookie dei social media. Cliccando su “Accetto tutti i cookie” saranno attivate tutte le categorie di cookie. Per accettare solo deterninate categorie di cookie, cliccare invece su “Impostazioni cookie”. Chiudendo il banner o continuando a navigare saranno installati solo cookie tecnici. Per maggiori dettagli, consultare la Cookie Policy.

Impostazioni cookie
Rifiuta Tutti i cookie
Accetto tutti i cookie
X