libri scuola books Fumetti ebook dvd top ten sconti 0 Carrello


Torna Indietro

nervi pier luigi - costruire correttamente
Zoom

COSTRUIRE CORRETTAMENTE SECONDA EDIZIONE RIVEDUTA ED AMPLIATA




Disponibilità: Non disponibile o esaurito presso l'editore


PREZZO
54,90 €



Questo prodotto usufruisce delle SPEDIZIONI GRATIS
selezionando l'opzione Corriere Veloce in fase di ordine.


Pagabile anche con Carta della cultura giovani e del merito, 18App Bonus Cultura e Carta del Docente


Facebook Twitter Aggiungi commento


Spese Gratis

Dettagli

Genere:Libro
Lingua: Italiano
Editore:

HOEPLI

Pubblicazione: 10/2010
Edizione:





Trama

Costruire correttamente è il libro più noto di Pier Luigi Nervi, ingegnere costruttore tra i più importanti del XX secolo, non solo italiano.
Il libro fu pubblicato nel 1955 quando Nervi era nel pieno dell’attività professionale e, da solo o in collaborazione con grandi architetti, passava con flessibilità dall’edificazione di grandi padiglioni, a palazzi dello sport, alle sedi di organismi internazionali, a torri, chiese, ponti, stadi, edifici industriali. Nella seconda edizione, datata 1965 e che viene qui riproposta, si può cogliere la sua eredità che consiste nell’uso espressivo del cemento armato combinando la tradizione umanistica al movimento razionalista e definendo così un’estetica del Novecento di cui ancora siamo debitori.
Il volume, attraverso la raccolta delle riflessioni teoriche, di disegni, schizzi, fotografie di particolari delle sue opere più significative (realizzate o meno) permette di seguire l’iter progettuale, le soluzioni di volta in volta adottate, per comprendere l’attualità della sua lezione.




Sommario

Costruire correttamente - Della progettazione - Di alcune caratteristiche costruttive del cemento armato - La incostante deformabilità dei conglomerati e le conseguenze costruttive - Il ferro-cemento (sue caratteristiche e possibilità) - La prefabbricazione strutturale - Le ricerche statiche sperimentali sui modelli - Considerazioni sulle possibilità delle strutture cementizie armate - Considerazioni sui rapporti tra architetti, ingegneri e costruttori. Appendice. Tavole.




Autore

Pier Luigi Nervi (Sondrio, 1891 - Roma, 1979), laureato in ingegneria a Bologna, comincia la sua attività in Toscana negli anni ’20. La prima grande opera è lo stadio di Firenze (1932), ma l’attività professionale, a cui unisce l’insegnamento universitario, diviene di respiro internazionale dopo la seconda guerra mondiale. Agli anni cinquanta risalgono il palazzo dell’UNESCO a Parigi, le parti strutturali del grattacielo Pirelli, il palazzetto dello Sport e lo stadio Flaminio a Roma, mentre appartengono al decennio successivo il padiglione di Italia ’61 a Torino, l’aula delle udienze pontificie in Vaticano, oltre a una serie di realizzazioni (Montreal, Sydney, Costa d’Avorio) che ne consacrano la fama ormai planetaria.




Note Libraio

FC 1-1-25










Altre Informazioni

ISBN:

9788820346232

Condizione: Nuovo
Collana: INGEGNERIA CIVILE
Dimensioni: 21x27 cm
Formato: Copertina plasticata
Pagine Arabe: 442
Pagine Romane: XII


Dicono di noi





Per noi la tua privacy è importante


Il sito utilizza cookie ed altri strumenti di tracciamento che raccolgono informazioni dal dispositivo dell’utente. Oltre ai cookie tecnici ed analitici aggregati, strettamente necessari per il funzionamento di questo sito web, previo consenso dell’utente possono essere installati cookie di profilazione e marketing e cookie dei social media. Cliccando su “Accetto tutti i cookie” saranno attivate tutte le categorie di cookie. Per accettare solo deterninate categorie di cookie, cliccare invece su “Impostazioni cookie”. Chiudendo il banner o continuando a navigare saranno installati solo cookie tecnici. Per maggiori dettagli, consultare la Cookie Policy.

Impostazioni cookie
Rifiuta Tutti i cookie
Accetto tutti i cookie
X