libri scuola books Fumetti ebook dvd top ten sconti 0 Carrello


Torna Indietro

orlev uri - corri ragazzo, corri
Zoom

CORRI RAGAZZO, CORRI




Disponibilità: solo 1 copia disponibile, compra subito!

Se ordini entro 12 ore e 26 minuti, consegna garantita in 48 ore lavorative
scegliendo le spedizioni Express



PREZZO
13,90 €
NICEPRICE
13,20 €
SCONTO
5%



SPEDIZIONE GRATIS
con corriere veloce per acquisti oltre 29,00 €.


Pagabile anche con Carta della cultura giovani e del merito, 18App Bonus Cultura e Carta del Docente


Facebook Twitter Aggiungi commento


Dettagli

Genere:Libro
Lingua: Italiano
Editore:

Salani

Pubblicazione: 01/2003
Edizione: 16ª





Trama

Una fuga senza fine e senza la nozione di un fine chiaro, certo, riposante. Solo per salvarsi la vita a tratti, per prendere respiro. Un bambino di otto anni, fuggito dal ghetto di Varsavia - dove ha visto sua madre sparire in un attimo come per una malefica magia - passa da un gruppo di ragazzi alla macchia, a case di contadini protettivi o malvagi e delatori, a soldati tedeschi spietati o umani; dorme sugli alberi, nelle tombe e, a forza di nasconderlo, arriva a dimenticare di essere ebreo. "Ti ordino di sopravvivere" gli aveva detto il padre prima di venire ucciso. E, per avere la forza di seguire quell'ordine, il ragazzo è costretto a cancellare il ricordo del suo passato, della madre e del paese della sua infanzia, come i continui addii del presente. Dimenticando, Yoram concentra tutta la sua energia nel momento in cui vive, povero, affamato, senza protezione, a un certo punto perfino senza un braccio, che il chirurgo si è rifiutato di curare, riconoscendolo ebreo. Ma la corsa prosegue, e "il bambino biondo senza un braccio" rimane in mente come un'inesausta sfida alla morte. In Israele, dove oggi vive e insegna, Yoram Friedman ha raccontato la sua storia - perché questa è una storia vera - che Uri Orlev ha ascoltato dalla sua voce e scritto con commozione e intensa partecipazione. Età di lettura: da 11 anni.




Note Editore

La storia di Srulik è una storia vera. E' la storia di Yoram Friedman, che oggi vive e insegna in Israele.




Prefazione

"Srulik, non c'è tempo. Voglio che ascolti bene e ricordi tutto quello che ti dirò. Devi sopravvivere, è un ordine! Trova qualcuno che ti insegni come comportarti tra i goyim, a farti il segno della croce e a pregare, così che potrai restare da qualche contadino fino alla fine della guerra. Vai sempre dai poveri, sono più disponibili. E non fare mai il bagno nel fiume con altri bambini". "Questo lo so". Dal tetto della camionetta il tedesco chiese qualcosa al compagno, il quale gli rispose da un punto molto vicino a loro. "Avanti!" disse suo padre, e riprese a parlare: "Se ti inseguono con i cani entra nell'acqua o nel fango, per far perdere le tracce. E soprattutto, Srulik" continuò affannosamente, "scordati il tuo nome, cancellalo dalla memoria […] "Ma se anche ti dimentichi tutto, perfino me e la mamma, non ti dimenticare mai che sei ebreo".




Autore

Uri Orlev è nato a Varsavia nel 1931 e ha vissuto in prima persona molti dei tragici eventi che la guerra ha portato con sé: con sua madre e suo fratello, Uri passò molto tempo nascosto nel ghetto di Varsavia. In seguito la madre venne uccisa e i due ragazzi deportati a Bergen-Belsen. Liberato nel 1945, Orlev si è trasferito in Israele, dove attualmente vive con la moglie e i figli. Autore di romanzi e racconti pubblicati in tutto il mondo, Orlev è stato, tra l'altro, vincitore nel 1996 del premio internazionale H.C. Andersen










Altre Informazioni

ISBN:

9788884511676

Condizione: Nuovo
Collana: Salani
Dimensioni: 204 x 25 x 139 mm
Formato: Brossura
Pagine Arabe: 208
Traduttore: Merlo D.


Dicono di noi





Per noi la tua privacy è importante


Il sito utilizza cookie ed altri strumenti di tracciamento che raccolgono informazioni dal dispositivo dell’utente. Oltre ai cookie tecnici ed analitici aggregati, strettamente necessari per il funzionamento di questo sito web, previo consenso dell’utente possono essere installati cookie di profilazione e marketing e cookie dei social media. Cliccando su “Accetto tutti i cookie” saranno attivate tutte le categorie di cookie. Per accettare solo deterninate categorie di cookie, cliccare invece su “Impostazioni cookie”. Chiudendo il banner o continuando a navigare saranno installati solo cookie tecnici. Per maggiori dettagli, consultare la Cookie Policy.

Impostazioni cookie
Rifiuta Tutti i cookie
Accetto tutti i cookie
X