Questo prodotto usufruisce delle SPEDIZIONI GRATIS
selezionando l'opzione Corriere Veloce in fase di ordine.
Pagabile anche con Carta della cultura giovani e del merito, 18App Bonus Cultura e Carta del Docente
This volume demonstrates the use of FORTRAN for numerical computing in the context of the finite element method. FORTRAN is still an important programming language for computational mechanics and all classical finite element codes are written in this language, some of them even offer an interface to link user-code to the main program. This feature is especially important for the development and investigation of new engineering structures or materials. Thus, this volume gives a simple introduction to programming of elasto-plastic material behavior, which is, for example, the prerequisite for implementing new constitutive laws into a commercial finite element program.
Theoretical Introduction.- One-Dimensional Continuum Approach.- One-Dimensional Finite Element Approach.- Three-Dimensional Finite Element Approach.- Summary and Outlook.- FORTRAN Source Codes.
Il sito utilizza cookie ed altri strumenti di tracciamento che raccolgono informazioni dal dispositivo dell’utente. Oltre ai cookie tecnici ed analitici aggregati, strettamente necessari per il funzionamento di questo sito web, previo consenso dell’utente possono essere installati cookie di profilazione e marketing e cookie dei social media. Cliccando su “Accetto tutti i cookie” saranno attivate tutte le categorie di cookie. Per accettare solo deterninate categorie di cookie, cliccare invece su “Impostazioni cookie”. Chiudendo il banner o continuando a navigare saranno installati solo cookie tecnici. Per maggiori dettagli, consultare la Cookie Policy.