home libri books Fumetti ebook dvd top ten sconti 0 Carrello


Torna Indietro

zuffi stefano - come leggere l'arte del rinascimento

COME LEGGERE L'ARTE DEL RINASCIMENTO




Disponibilità: Normalmente disponibile in 5 giorni


PREZZO
20,00 €
NICEPRICE
19,00 €
SCONTO
5%



SPEDIZIONE GRATIS
con corriere veloce per acquisti oltre 29,00 €.


Pagabile anche con 18App Bonus Cultura e Carta del Docente


Facebook Twitter Aggiungi commento


Dettagli

Genere:Libro
Lingua: Italiano
Editore:

Sassi

Pubblicazione: 10/2010





Trama

Stefano Zuffi ci racconta e ci spiega la grande arte del Rinascimento italiano attraverso la lettura di circa duecento parole chiave correlate ad altrettante opere che sintetizzano e condensano i principali concetti di quest'epoca storica. Uno straordinario strumento didattico, un manuale per capire a fondo in modo facile e comprensibile il fascino e la bellezza del periodo d'oro della pittura italiana.




Note Libraio

Per chi visita un museo o sfoglia un libro d'arte, le parole “Rinascimento italiano” suonano gradevoli e familiari. Indicano una pagina importante dell'arte di tutti i tempi, e in particolare ciò che è stato . prodotto in Italia tra il XV e il XVI secolo: è una cultura visiva basata sulla prospettiva, sulla rappresentazione della figura umana, sul senso dello spazio, sul recupero delle serene certezze espresse dalla civiltà greco-romana. I nomi dei grandi maestri sono ben noti: Botticelli e Mantegna, Perugino e Leonardo, Raffaello e Michelangelo, Correggio e Tiziano, e con loro tanti altri protagonisti. Il fascino e la forza dei loro capolavori, sparsi nelle pinacoteche di tutto il mondo, danno l'impressione di un'epoca felice, una sorta di “età dell'oro” dell'Occidente. n gusto per la bellezza sotto ogni forma, il senso delle proporzioni, l'equilibrio delle composizioni, la chiarezza del disegno, la passione per la vita e per l'arte appaiono la vera eredità del Rinascimento. Per entrare nello spirito di questa lunga e articolata stagione dell'arte e del gusto, questo volume dispone i capolavori secondo la classica e chiara linea del tempo. Le opere, tuttavia, non sono state scelte solo per la loro importanza e bellezza, ma ciascuna di esse offre una diretta e semplice spiegazione di una “parola chiave”, per comprendere a fondo i concetti, il lessico specifico, il codice simbolico e formale del Rinascimento italiano.










Altre Informazioni

ISBN:

9788896045107

Condizione: Nuovo
Collana: LIBRI D'ARTE
Formato: Brossura
Pagine Arabe: 400


Dicono di noi