Questo prodotto usufruisce delle SPEDIZIONI GRATIS
selezionando l'opzione Corriere Veloce in fase di ordine.
Pagabile anche con 18App Bonus Cultura e Carta del Docente
Clippy per una nuova ECDL è in tutto e per tutto una guida alla patente europea del computer: si tratta di fatto di un pratico sussidio didattico che aiuta il lettore nel suo percorso di acquisizione delle conoscenze e delle competenze fondamentali per l'utilizzo del computer e di Internet.
Il manuale accompagna il candidato nel corretto apprendimento delle nozioni necessarie per sostenere il test di certificazione ECDL nella sua versione di base e gli fornisce le abilità essenziali per la cosiddetta alfabetizzazione digitale.
Gli argomenti trattati, organizzati secondo un ordine ben preciso, permettono allo studente di assimilare nel modo più corretto e coerente possibile i princìpi essenziali del mondo informatico: vengono approfonditi perlopiù i concetti base del computer e della rete, ma ci sono anche moduli dedicati all'elaborazione del testo e ai fogli elettronici.
Grazie a una esposizione dei contenuti chiara, semplice, accessibile e dettagliata, anche i meno esperti potranno prendere presto dimestichezza con il computer. Accanto alle spiegazioni teoriche, infatti, vengono proposte allo studente numerose immagini esplicative per una migliore comprensione dei concetti trattati. Inoltre, con le espansioni multimediali, si ottiene l'accesso a svariati esercizi interattivi e simulazioni online perfettamente in linea con quelli degli esami ufficiali, in modo tale che ognuno possa familiarizzare con i quiz prima ancora di accedere alla prova vera e propria.
L'opera è certificata dall'AICA, l'Associazione Italiana per l'informatica ed il Calcolo Automatico, e si rivela una risorsa di studio più che valida non soltanto per prepararsi a sostenere gli esami ECDL ma anche per chi ha semplicemente bisogno di un ripasso veloce.
Le autrici del manuale, Flavia Lughezzani e Daniela Princivalle, sono entrambi docenti di informatica ed esaminatrici ECDL e hanno lavorato insieme alla stesura di diversi testi di informatica per il biennio delle scuole superiori, come ad esempio T@rget.
1 recensioni presenti.
Utilizziamo i cookie di profilazione, anche di terze parti, per migliorare la navigazione, per fornire servizi e proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner o proseguendo nella navigazione acconsenti all’uso dei cookie.