libri scuola books Fumetti ebook dvd top ten sconti 0 Carrello


Torna Indietro

zoffili e. (curatore) - caravaggio. the first medusa-la prima medusa. ediz. bilingue
Zoom

CARAVAGGIO. THE FIRST MEDUSA-LA PRIMA MEDUSA. EDIZ. BILINGUE Testo italiano e inglese




Disponibilità: Non disponibile o esaurito presso l'editore


PREZZO
60,00 €



Questo prodotto usufruisce delle SPEDIZIONI GRATIS
selezionando l'opzione Corriere Veloce in fase di ordine.


Pagabile anche con Carta della cultura giovani e del merito, 18App Bonus Cultura e Carta del Docente


Facebook Twitter Aggiungi commento


Spese Gratis

Dettagli

Genere:Libro
Lingua: Italiano
Pubblicazione: 02/2012





Trama

Questo libro, attraverso l'esame di un'opera prima come la Medusa Murtola di Caravaggio, secondo i più completi approfondimenti interdisciplinari critici, storico-artistici, documentali e diagnostici - rivela il metodo più completo e innovativo di riconoscimento di un'opera d'arte. Un libro, uno studio, che indica un nuovo percorso e una nuova metodologia per la verificabilità, scevra da compromessi, dell'autenticità e dell'autografia di un dipinto.




Note Libraio

Un capolavoro finora ignoto al grande pubblico e che solo di recente è stato ufficialmente riconosciuto come autografo di Caravaggio: la prima Medusa, diventa l'oggetto di un'approfondita analisi dove si incontrano arte e scienza.
Questa monografia sulla versione della Medusa che solo di recente è stata dichiarata come opera autografa del Caravaggio da parte dei più autorevoli studiosi dell'artista, racconta del percorso di riconoscimento di questo capolavoro. Inizialmente la somiglianza dell'opera rispetto al più noto esemplare fiorentino conservato agli Uffizi e l'analoga lavorazione del supporto ligneo pongono il problema di questa altra Medusa all'attenzione degli esperti. L'ipotesi che il Caravaggio eseguisse dei "doppi", la constatazione dell'elevata qualità del dipinto e la testimonianza del poeta contemporaneo Murtola conducono alla convinzione dell'esistenza di un'altra versione dell'opera. A definitiva conferma di tale ipotesi intervengono le radiografie e le riflettografie, che ne svelano la genesi accreditandola finalmente come la versione iniziale del soggetto.
L'indagine dell'opera si sviluppa sul doppio binario della più tradizionale ricerca storica e stilistica e di un più moderno approccio che si avvale anche della tecnologia, generando un nuovo metodo di analisi. Questo capolavoro caravaggesco diventa l'oggetto privilegiato di un'appassionante esplorazione dove i moderni strumenti di indagine supportano e integrano lo studio dei documenti d'archivio e l'analisi stilistica dell'opera, aprendo nuovi potenziali campi di ricerca e inaugurando un nuovo modo di guardare all'opera d'arte.
Gli importanti contributi degli esperti sono corredati da un apparato iconografico di altissima qualità che offre l'opportunità di approfondire la conoscenza di quest'opera inedita sia agli studiosi sia a tutti coloro che si appassionano all'arte.
L'opera verrà esposta nel 2011 a Palazzo Reale, Milano, e al Kunsthistorisches Museum, Vienna, nell'ambito di una mostra dedicata a Caravaggio.
Mina Gregori è professoressa emerita presso l'Università di Firenze, storica e critica dell'arte e studiosa del Caravaggio.
Maurizio Marini, storico dell'arte, è studioso emerito del Caravaggio.
Maurizio Seracini è direttore del Center of Interdisciplinary Science for Art, Aschitecture and Archeology, University of California, San Diego e professore associato presso la Jacobs School of Engeneering, University of California, San Diego.











Altre Informazioni

ISBN:

9788874395828

Condizione: Nuovo
Dimensioni: 12.25 x 11.50 x 0.75 inch.
Formato: Hardcover
Pagine Arabe: 167
Traduttore: Comoy J.


Dicono di noi





Per noi la tua privacy è importante


Il sito utilizza cookie ed altri strumenti di tracciamento che raccolgono informazioni dal dispositivo dell’utente. Oltre ai cookie tecnici ed analitici aggregati, strettamente necessari per il funzionamento di questo sito web, previo consenso dell’utente possono essere installati cookie di profilazione e marketing e cookie dei social media. Cliccando su “Accetto tutti i cookie” saranno attivate tutte le categorie di cookie. Per accettare solo deterninate categorie di cookie, cliccare invece su “Impostazioni cookie”. Chiudendo il banner o continuando a navigare saranno installati solo cookie tecnici. Per maggiori dettagli, consultare la Cookie Policy.

Impostazioni cookie
Rifiuta Tutti i cookie
Accetto tutti i cookie
X