home libri books Fumetti ebook dvd top ten sconti 0 Carrello


Torna Indietro

dickens charles; asfalti g. t. (curatore) - un canto di natale. ediz. integrale. con segnalibro

UN CANTO DI NATALE. EDIZ. INTEGRALE. CON SEGNALIBRO

;


5 stelle su 5 1 recensioni presenti


Disponibilità: Normalmente disponibile in 5 giorni


PREZZO
4,90 €
NICEPRICE
4,65 €
SCONTO
5%



SPEDIZIONE GRATIS
con corriere veloce per acquisti oltre 29,00 €.


Pagabile anche con Carta della cultura giovani e del merito, 18App Bonus Cultura e Carta del Docente


Facebook Twitter Aggiungi commento


Dettagli

Genere:Libro
Lingua: Italiano
Editore:

Crescere

Pubblicazione: 01/2012





Trama

Un canto di Natale (titolo originale A Christmas Carol), pubblicato nel 1843, è indubbiamente uno dei racconti più famosi di Charles Dickens e in assoluto forse il titolo più famoso e commuovente sul Natale al mondo. Come in altre opere di Dickens, è la descrizione della contemporaneità, nelle sue sfaccettature più tristi e angoscianti, a dominare le pagine: i terribili anni quaranta del XIX secolo, la povertà, la fame, lo sfruttamento minorile. La vicenda si svolge in una Londra cupa, degradata e fatiscente, che pare estranea ai progressi tecnici e scientifici dell'Inghilterra ottocentesca. Il vecchio Ebenezer Scrooge, arido e avaro, per il quale il Natale è soltanto una perdita di tempo, in un'atmosfera onirica e surreale viene visitato da tre spiriti che incarnano i Natali passati, presenti e futuri. Questi lo conducono in un viaggio attraverso tutti i periodi della sua vita e gli mostrano in visione diverse realtà, in un percorso catartico di redenzione. Il romanzo è presentato qui nella sua versione integrale, conforme al tipico uso della punteggiatura Dickensiana, corredata da illustrazioni originali e un ricco apparato di note.










Altre Informazioni

ISBN:

9788883372032

Condizione: Nuovo
Collana: GRANDI CLASSICI
Formato: Brossura
Pagine Arabe: 96





I vostri commenti al Libro

1 recensioni presenti.

13/05/2016 Di vittoria-f
5 stelle su 5

un classico che mi ricorda la mia infanzia



Dicono di noi