libri scuola books Fumetti ebook dvd top ten sconti 0 Carrello


Torna Indietro

genovesi fabio - il calamaro gigante
Zoom

IL CALAMARO GIGANTE




Disponibilità: Spedito entro 3 giorni lavorativi


PREZZO
14,00 €
NICEPRICE
13,30 €
SCONTO
5%



SPEDIZIONE GRATIS
con corriere veloce per acquisti oltre 29,00 €.


Pagabile anche con Carta della cultura giovani e del merito, 18App Bonus Cultura e Carta del Docente


Facebook Twitter Aggiungi commento


Dettagli

Genere:Libro
Lingua: Italiano
Editore:

Feltrinelli

Pubblicazione: 05/2021





Recensione Libraio

Il calamaro gigante appartiene a quella selva oscura di animali di cui tanto si vocifera e che spingono gli scienziati a non credere alle storie di marinai e avventurieri (salvo poi gettarsi a loro volta alla ricerca). 

Con Il calamaro gigante e dopo Cadrò sognando di volare, Fabio Genovesi torna a parlarci del mare, di quella superficie che crediamo di conoscere ma di cui in realtà vediamo solo la sua parte più esterna, ignorando cosa succede là sotto, negli abissi. 
A guardare sotto il primo strato del mare, oltre a "la sua buccia, la sua pelle salata e luccicante", possiamo scoprire secoli di storie e Il calamaro gigante appartiene ad esse.

Il calamaro gigante è un mostro marino: si è a lungo pensato che non esistesse, come dal resto accade a quella vita che vive lontano dai nostri occhi. Ma l'uomo si pone sempre un gradino troppo sopra, ignorando che spesso la follia e l'improbabile sono la regola su questo meraviglioso pianeta. E così Il calamaro gigante ha spinto avventurieri, scienziati e ricercatori al suo inseguimento: a partire da Francesco Negri, sacerdote che nel 1663 lascia Ravenna per la Scandinavia raggiungendo Capo Nord; o il capitano Bouyer a capo dell'Alecton che per primo, sulla rotta della Guyana, avvista Il calamaro gigante: sarà a lui e all'Alecton che poi si ispirerà Jules Verne per il suo Ventimila leghe sotto i mari. 


Il fatto è che l'avvistamento de Il calamaro gigante contravviene la scienza, eppure, a ben guardare il nostro mondo, bisogna credere all'improbabile: oggi esistono ancora esseri viventi che sono identici da quattrocento milioni di anni e viviamo in un mondo dove esiste ancora il celacanto, che altro non è se non un dinosauro.

Il calamaro gigante è la storia dell'incredibile, dell'improbabile, dell'inaudito, dell'impossibile.
E' una narrativa di scoperta che affianca ai grandi fatti del mondo i piccoli fatti degli uomini. Perché Fabio Genovesi alle grandi leggende accosta la storia della Nonna Giuseppina che parlava con il marito morto; oppure la storia della compagna delle medie che smise di camminare per non calpestare le formiche.

Lo stile di un autore straordinario, una storia a sua volta straordinaria e l'amore per il mare si mescolano in Il calamaro gigante per restituirci un ritratto da pennellate che raccontano storie diverse. 
E soprattutto Il calamaro gigante è la storia del prodigio di un mondo che l'uomo deve imparare a vedere davvero e a smettere di avvelenare. 


Il calamaro gigante si conquisterà un posto speciale vicino al Capitano Achab, a Don Chisciotte e a tutta quell'umanità che non smette mai di inseguire i propri sogni. 


Recensione di Stefania C.









Altre Informazioni

ISBN:

9788807034428

Condizione: Nuovo
Collana: I NARRATORI
Formato: Brossura
Pagine Arabe: 144


Dicono di noi





Per noi la tua privacy è importante


Il sito utilizza cookie ed altri strumenti di tracciamento che raccolgono informazioni dal dispositivo dell’utente. Oltre ai cookie tecnici ed analitici aggregati, strettamente necessari per il funzionamento di questo sito web, previo consenso dell’utente possono essere installati cookie di profilazione e marketing e cookie dei social media. Cliccando su “Accetto tutti i cookie” saranno attivate tutte le categorie di cookie. Per accettare solo deterninate categorie di cookie, cliccare invece su “Impostazioni cookie”. Chiudendo il banner o continuando a navigare saranno installati solo cookie tecnici. Per maggiori dettagli, consultare la Cookie Policy.

Impostazioni cookie
Rifiuta Tutti i cookie
Accetto tutti i cookie
X