libri scuola books Fumetti ebook dvd top ten sconti 0 Carrello


Torna Indietro
ARGOMENTO:  LIBRI > NARRATIVA > FANTASY

tolkien john r. r.; tolkien c. (curatore) - beowulf. con «racconto meraviglioso». ediz. illustrata
Zoom

BEOWULF. CON «RACCONTO MERAVIGLIOSO». EDIZ. ILLUSTRATA Con testo a fronte. Traduzione e commento di J.R.R. Tolkien

;


4 stelle su 5 2 recensioni presenti


Disponibilità: Non disponibile o esaurito presso l'editore


PREZZO
20,00 €



SPEDIZIONE GRATIS
con corriere veloce per acquisti oltre 29,00 €.


Pagabile anche con Carta della cultura giovani e del merito, 18App Bonus Cultura e Carta del Docente


Facebook Twitter Aggiungi commento


Dettagli

Genere:Libro
Lingua: Italiano
Editore:

Bompiani

Pubblicazione: 11/2014





Trama

La traduzione di "Beowulf", un poema epico tra i più noti della tradizione anglosassone, è stata uno dei primi lavori effettuati da Tolkien, e una delle fonti originarie della sua intera produzione letteraria. Traducendo in prosa il celebre ciclo poetico, Tolkien ci pone di fronte a un giovane eroe dalla forza sovraumana che affronta mostri spaventosi, un drago che sputa fiamme e custodisce un antico tesoro, e intrighi di potere degni dei drammi shakespeariani. "Beowulf" è un gioiello rimasto a lungo inedito e presentato oggi ai lettori da Christopher, il figlio dell'autore, corredato da un ricco apparato di note e commenti e accompagnato dal "Racconto meraviglioso", in cui le vicende dell'eroe seguono la forma e lo stile di un racconto folclorico in antico inglese. In questa edizione troveremo inoltre i commenti dello stesso Tolkien grazie a una selezione accurata delle conferenze che il professore tenne sul tema a Oxford, negli anni Trenta. Ma attenzione: "Beowulf" non è soltanto una "storia di draghi" o il racconto di una caccia al tesoro: è la porta che immette in un tempo antico, sinistro e reale, un'età pagana che si apparenta ai miti di formazione delle prime leggende dell'umanità, là dove l'immaginazione crea vorticose realtà poetiche, specchio del nostro essere di sempre, ieri, oggi e forse domani.




Note Editore

"Beowulf" non è solo un poema epico tra i più noti della tradizione anglosassone, ma è la fonte di ispirazione principale dell'intera produzione letteraria di Tolkien. L'autore in quest'opera giovanile traduce in prosa il ciclo poetico di Beowulf, un giovane eroe dalla forza sovraumana che affronta mostri spaventosi e un drago che sputa fiamme e custodisce un antico tesoro. Il coraggioso guerriero non si scontra solo con terribili mostri ma anche con intrighi di potere degni dei drammi shakespeariani. Questo gioiello rimasto a lungo inedito è ora presentato ai lettori da Christopher, il figlio dell'autore, ed è corredato da un ricco apparato di note e commenti per approfondire quest'opera fondamentale.




Prefazione

Un testo inedito di J.R.R.Tolkien, un nuovo capitolo dell'infinita mitologia tolkieniana. J.R.R. Tolkien racconta in prosa e commenta la leggenda di Beowulf con le illustrazioni dell'autore.




Autore

John Ronald Reuel Tolkien (1892-1973), nacque nel 1892 a Bloemfontein, nel Sudafrica, da genitori inglesi. Insegnò lingua e letteratura anglosassone a Oxford. Morì a Bournemouth, nello Hampshire, nel 1973. I suoi testi sono stati tradotti in più di quaranta lingue. La trilogia Il Signore degli Anelli è stata definita il libro del XX secolo. Tra le altre sue opere, tutte pubblicate da Bompiani, ricordiamo: Lo Hobbit illustrato, Lo Hobbit annotato, Albero e foglia, Le avventure di Tom Bombadil, Racconti perduti, Il cacciatore di draghi, La leggenda di Sigurd e Gudrún, I figli di Húrin e Il Silmarillion.










Altre Informazioni

ISBN:

9788845278051

Condizione: Nuovo
Collana: I LIBRI DI TOLKIEN
Formato: Libro rilegato
Pagine Arabe: 543
Traduttore: Manini L.





I vostri commenti al Libro

2 recensioni presenti.

09/04/2018 Di silvana.cura
5 stelle su 5

Molto interessante. Volevo proprio leggerlo



09/11/2017 Di gianfranco.bottaro
4 stelle su 5

Ho comprato questo libro in quanto appassionato di Tolkien ed interessato ad averne tutta l'opera, ma in alcuni casi, come questo, le pagine che sono effettivamente di Tolkien sono relativamente poche



Dicono di noi





Per noi la tua privacy è importante


Il sito utilizza cookie ed altri strumenti di tracciamento che raccolgono informazioni dal dispositivo dell’utente. Oltre ai cookie tecnici ed analitici aggregati, strettamente necessari per il funzionamento di questo sito web, previo consenso dell’utente possono essere installati cookie di profilazione e marketing e cookie dei social media. Cliccando su “Accetto tutti i cookie” saranno attivate tutte le categorie di cookie. Per accettare solo deterninate categorie di cookie, cliccare invece su “Impostazioni cookie”. Chiudendo il banner o continuando a navigare saranno installati solo cookie tecnici. Per maggiori dettagli, consultare la Cookie Policy.

Impostazioni cookie
Rifiuta Tutti i cookie
Accetto tutti i cookie
X