La "Primitive Culture" (1871) di E. B. Tylor, testo fondamentale della scuola antropologica inglese, occupa un posto di indiscusso rilievo negli studi di antropologia, etnologia e demologia. Essa ha influito notevolmente sugli studi demologici italiani sul loro nascere. Si pensi al forte dosaggio tyloriano della demopsicologia praticata dal Pitrè. Ma la sua importanza va al di là di questi settori disciplinari. Essa investe l'evoluzione della civiltà nei suoi principali passaggi ed esiti, e riguarda in particolare la storia della cultura europea tra la fine dell'800 e l'inizio del '900 nelle svariate forme di pensiero arte e scienza che si riflettono nell'opera di Tylor e che da questa a loro volta sono state fortemente influenzate.
Altre Informazioni
ISBN:
9788881470907
Condizione: Nuovo
Collana: FILOLOGIA E CRITICA2
Formato: Brossura
Pagine Arabe: 280
I vostri commenti al Libro
1 recensioni presenti.
30/12/2020Di c.stefania84
5 stelle su 5
Lo consiglio è un libro che si legge bene
Dicono di noi
Per noi la tua privacy è importante
Il sito utilizza cookie ed altri strumenti di tracciamento che raccolgono informazioni dal dispositivo dell’utente. Oltre ai cookie tecnici ed analitici aggregati, strettamente necessari per il funzionamento di questo sito web, previo consenso dell’utente possono essere installati cookie di profilazione e marketing e cookie dei social media. Cliccando su “Accetto tutti i cookie” saranno attivate tutte le categorie di cookie. Per accettare solo deterninate categorie di cookie, cliccare invece su “Impostazioni cookie”. Chiudendo il banner o continuando a navigare saranno installati solo cookie tecnici. Per maggiori dettagli, consultare la Cookie Policy.