SPEDIZIONE GRATIS
con corriere veloce per acquisti oltre 29,00 €.
Pagabile anche con 18App Bonus Cultura e Carta del Docente
Carlo Cottarelli è un nome che il pubblico ha imparato a conoscere associandolo al mondo politico.
Passando dal governo Letta al governo Renzi, Cottarelli è un
tecnico che ha agito su e che analizza la spesa pubblica italiana.
All’inferno e ritorno è il nuovo saggio di Cottarelli, dal sottotitolo
eloquente: “per la nostra rinascita sociale ed economica”.
Infatti All’inferno e ritorno è sì un’analisi della situazione italiana
attuale, ma è anche una finestra di speranza.
Con All’inferno e ritorno Carlo Cottarelli parte con l’analizzare l’oggi, un presente che sta vivendo la peggiore crisi economica dal Secondo Dopoguerra: da allora il Pil era stato in crescita mentre ora sta conoscendo una pesante decrescita. All’inferno e ritorno studia il presente e propone soluzione, senza tralasciare importanti quesiti: quanto ancora può salire il debito pubblico? Si possono correggere gli errori? Possiamo costruire una nuova giustizia sociale?
All’inferno e ritorno propone soluzioni tempestive, stimola l’attenzione al non ripetere passi falsi fatti in passato mostrando la crisi di oggi come una grande opportunità di ribaltamento valutando anche il tema fondamentale della sostenibilità.
Utilizziamo i cookie di profilazione, anche di terze parti, per migliorare la navigazione, per fornire servizi e proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner o proseguendo nella navigazione acconsenti all’uso dei cookie.