libri scuola books Fumetti ebook dvd top ten sconti 0 Carrello


Torna Indietro

sereny gitta - albert speer
Zoom

ALBERT SPEER LA SUA BATTAGLIA CON LA VERITA'




Disponibilità: solo 3 copie disponibili, affrettati!

Se ordini entro 10 ore e 56 minuti, consegna garantita in 48 ore lavorative
scegliendo le spedizioni Express



PREZZO
39,00 €
NICEPRICE
37,05 €
SCONTO
5%



Questo prodotto usufruisce delle SPEDIZIONI GRATIS
selezionando l'opzione Corriere Veloce in fase di ordine.


Pagabile anche con Carta della cultura giovani e del merito, 18App Bonus Cultura e Carta del Docente


Facebook Twitter Aggiungi commento


Spese Gratis

Dettagli

Genere:Libro
Lingua: Italiano
Editore:

Adelphi

Pubblicazione: 05/2025





Trama

Seduta nelle tribune dell'aula di Norimberga dove era in corso il processo contro gli «uomini di Hitler», Gitta Sereny era rimasta colpita dalla compostezza esemplare di uno degli imputati. Di quell'uomo che «ascoltava immobile e attento con il volto impassibile, a eccezione degli occhi scuri e intelligenti», sapeva solo che era Albert Speer, l'architetto e poi ministro degli Armamenti del Reich, nonché membro della cerchia più stretta del Führer. Trent'anni più tardi, dopo aver letto "In quelle tenebre" - il libro-intervista che Sereny aveva dedicato al caso del comandante di Treblinka Franz Stangl -, Speer decise di contattare l'autrice e di invitarla nella sua casa a Heidelberg per ripercorrere con lei la sua storia. All'epoca, lui aveva scontato una lunga detenzione nel carcere di Spandau, dove aveva scritto clandestinamente circa milleduecento pagine di riflessioni e memorie e aveva avviato, sotto la guida di un pastore calvinista ed ex membro della resistenza francese, l'ostinato e quasi maniacale tentativo di fare i conti con il proprio passato che lo avrebbe impegnato fino alla morte. Lei veniva da anni di indagini sugli orrori della Germania nazista e, incontrandolo di persona, percepì subito un'incongruenza tra il tono altezzoso, «autoritario e arrogante» dei mea culpa che fluivano «troppo prontamente» dalle labbra dello Speer pubblico, e quell'uomo timido, dotato di humour e fascino, abitato da una profonda tristezza, che le parlava «con una strana inflessione interrogativa nella voce». Catturata da un'ambivalenza tanto sconcertante, Sereny si prefisse lo scopo di «comprendere Albert Speer», costruendo questa memorabile inchiesta basata sulle lunghe conversazioni che per molti anni intrattenne con lui, e spingendosi tanto a fondo nell'interrogazione del suo conflitto interiore da determinare una vicinanza che le costò numerose critiche - fu lei stessa una volta a definirlo senza difficoltà «un uomo superiore», e si dovrebbe riflettere sul peso di questa affermazione, e su chi la pronuncia. Affiora così il ritratto - in cui pure restano zone d'ombra, e non potrebbe essere altrimenti - di un uomo che, dopo aver smesso i panni di ministro del Reich, non ha potuto far altro che tentare di elaborare, per il resto della vita, la sequenza fattuale ed emotiva della propria soggezione al carisma di Adolf Hitler.










Altre Informazioni

ISBN:

9788845939907

Condizione: Nuovo
Collana: LA COLLANA DEI CASI
Formato: Brossura
Pagine Arabe: 1029
Traduttore: Gattei V.


Dicono di noi