Se ordini entro 5 ore e 32 minuti, consegna garantita in 48 ore lavorative
scegliendo le spedizioni Express
SPEDIZIONE GRATIS
con corriere veloce per acquisti oltre 29,00 €.
Pagabile anche con 18App Bonus Cultura e Carta del Docente
Con i personaggi famosi e mediatici più amati, si finisce per fare come diceva Salinger a proposito dei libri più belli, quando vorresti che l’autore fosse un tuo amico per continuare a parlare insieme dopo che il libro è finito.
Carlo Verdone è una di queste figure, amato dal pubblico italiano per i suoi indimenticabili personaggi e per le sue altrettanto indimenticabili (e a volte impietose) commedie.
Con il nuovo libro-memoir La carezza della memoria, Carlo Verdone apre la scatola dei ricordi.
Con La casa sopra i portici ci aveva portato con sé tra le stanze della casa di infanzia più amata, raccontandoci della sua famiglia, della sua formazione e della sua educazione con un pizzico di malinconia dovuta al fatto che la porta di quella casa si sarebbe serrata per sempre alle sue spalle.
Ora, tutto ciò che rimane in La carezza della memoria, è la tenerezza.
La carezza della memoria è come un album di fotografie che si muove tra passato e presente. Carlo Verdone racconta così a partire da ricordi disordinati come un cassetto di fotografie: il legame con il padre, il rapporto con i figli, preziosi momenti di una vita vissuta tra lavoro, amicizia, amore.
Ad ammantare La carezza della memoria stavolta è proprio il gusto per il ricordo che illumina tutto con un sorriso. Non manca naturalmente nella scrittura di Verdone il gusto per la commedia, l’ia, la ronisua creatività che trae ispirazione dalla commedia umana che si può osservare tutti i giorni.
La carezza della memoria è un viaggio nel tempo nella vita di uno dei protagonisti più amati del cinema italiano che ci porta con sé a spasso per Roma e a gettare sguardi tra i ricordi, tra le persone, tra i personaggi.
Utilizziamo i cookie di profilazione, anche di terze parti, per migliorare la navigazione, per fornire servizi e proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner o proseguendo nella navigazione acconsenti all’uso dei cookie.