libri scuola books Fumetti ebook dvd top ten sconti 0 Carrello


Torna Indietro
ARGOMENTO:  EBOOKS > MEDICINA

francesca petra capochiani - programmare i tumori: nuove frontiere dei linguaggi di programmazione per l'implementazione di software genetici
Zoom

Programmare i tumori: nuove frontiere dei linguaggi di programmazione per l'implementazione di software genetici




Formato: PDF
DRM: Nessuna
Dimensioni: 1009 KB

PREZZO
19,99 €




Pagabile anche con 18App Bonus Cultura e Carta del Docente


Facebook Twitter Aggiungi commento


ebook

Compatibilità

Computer
Questo eBook è compatibile con tutti i PC con sistema operativo Windows, Linux, Mac. Per poter leggere il libro digitale è necessario scaricare un programma di e-reading quale ad esempio Calibre.
Android
Questo eBook è compatibile con tutti i dispositivi (Tablet e Smartphone) che utilizzano il sistema operativo Android. Per poter leggere il libro digitale è necessario scaricare un programma di e-reading quale ad esempio Aldiko
eBook Reader
Questo eBook è compatibile con alcuni dispositivi eBook Reader.
Prima di scaricare il file è consigliabile verificare se il proprio dispositivo supporta questo formato.
iPhone/iPad
Questo eBook è compatibile con tutti i dispositivi come iPhone, iPad, iPod Touch che utilizzano il sistema operativo IOS.
Kindle
Questo eBook è compatibile con l’eBook Reader di Amazon Kindle.




Dettagli

Genere:E-book PDF
Lingua: Italiano
Editore:

YouCanPrint

Pubblicazione: 06/2024





Trama

Il libro "Programmare i tumori: nuove frontiere dei linguaggi di programmazione per l'implementazione di software genetici" esplora il rivoluzionario campo dei linguaggi di programmazione dedicati all'implementazione di algoritmi genetici, evidenziando come questi stiano trasformando l'approccio alla progettazione e allo sviluppo in ambito biotecnologico e medico. Attraverso una trattazione approfondita, l'opera mette in luce le potenzialità offerte da questi nuovi strumenti nel rendere più accessibile ed efficace l'ottimizzazione evolutiva per una vasta gamma di applicazioni pratiche. Tra i principali argomenti trattati, si sottolinea la maggiore espressività del codice permessa dai nuovi linguaggi, che facilita una rappresentazione intuitiva degli algoritmi genetici. Viene inoltre enfatizzata l'importanza delle librerie specializzate e degli strumenti di sviluppo che semplificano il processo implementativo, permettendo ai ricercatori di concentrarsi sugli aspetti concettuali piuttosto che sulla complessità tecnica. Un punto chiave riguarda la flessibilità offerta da questi linguaggi, essenziale per personalizzare gli algoritmi genetici secondo le necessità specifiche dei vari progetti di ricerca. Questa caratteristica consente un'esplorazione rapida di diverse configurazioni e strategie evolutive alla ricerca della soluzione ottimale. Infine, viene messo in evidenza come i nuovi linguaggi siano stati concepiti per garantire prestazioni computazionali superiori, consentendo così la gestione efficiente di problemi complessi e su larga scala. Questo aspetto apre nuove prospettive nella ricerca legata all'ottimizzazione evolutiva, promettendo avanzamenti significativi nelle applicazioni pratiche. In conclusione, il libro offre un panorama dettagliato sulle innovazioni portate dai nuovi linguaggi di programmazione nel campo dei software genetici, dimostrando come questi stiano contribuendo a superare le sfide tradizionalmente associate all'ottimizzazione evolutiva.







Altre Informazioni

ISBN:

9791222752600

Condizione: Nuovo
Formato: PDF





Cos'è il Pdf

Il formato PDF è un formato sviluppato da Adobe ampiamente utilizzato per distribuire documenti su Internet e ormai diventato un importante standard per la stampa. Il principale vantaggio di questo formato consiste nell'essere totalmente rispettoso dell'impaginazione data al contenuto. Quindi un eBook in PDF verrà visualizzato allo stesso modo su ogni tipo di computer (Windows, Mac OS e Unix/Linux) e su ogni eReader che supporta il formato PDF.

Dicono di noi