libri scuola books Fumetti ebook dvd top ten sconti 0 Carrello


Torna Indietro
Libri di Mario Vargas Llosa


Foto di Mario Vargas Llosa
Mario Vargas Llosa

Mario Vargas Llosa (Arequipa, 28 marzo 1936) è uno scrittore, drammaturgo e politico peruviano naturalizzato spagnolo. Premio Nobel per la letteratura nel 2010, Vargas Llosa è considerato tra i maggiori scrittori in lingua spagnola del Novecento. Vargas Llosa è diventato noto a livello internazionale con romanzi come La città e i cani, La casa verde e Conversazione in Cattedrale. Nel 1990 si candidò alle elezioni presidenziali del Perù ma venne sconfitto da Alberto Fujimori che inaugurò un periodo di regime autoritario e repressivo. Nel 2021 è uscito in Italia il suo ultimo romanzo, Tempi duri.




Biografia

Mario Vargas Llosa è nato ad Arequipa, città del Perù meridionale, da famiglia benestante. Dopo il divorzio dei genitori, visse la prima infanzia con la famiglia materna tra Cochabamba (Bolivia) e Piura (Perù). Costretto a frequentare l’accademia militare durante la dittatura di Manuel A. Odría, nel 1953 Vargas Llosa abbandonò il collegio e si iscrisse all’Università di Lima dove studiò diritto e letteratura proseguendo poi la sua formazione prima in Spagna e poi a Parigi. 

Il debutto letterario avvenne alla fine degli anni Cinquanta con la pubblicazione del suo primo racconto, I capi, affermandosi poi con i romanzi La città e i cani (1963), ambientato in un'accademia militare, ispirandosi alla sua esperienza nell'accademia militare frequentata in gioventù a Lima, La casa verde (1966) e Conversazione nella cattedrale (1969), che ripercorre la storia del Perù, dalla dittatura di Manuel A. Odrìa fino agli anni ’60. 

 A cominciare dagli anni Settanta l’insoddisfazione verso gli sviluppi politici del Sud America, convinse Vargas Llosa a sperimentare anche altri registri narrativi e a cimentarsi nel genere umoristico (Pantaleon e le visitatrici, 1973) e in quello erotico (La zia Julia e lo scribacchino, 1977; Elogio della matrigna, 1988; I quaderni di don Rigoberto, 1997), pur mantenendo costanti l’impegno politico e le tematiche sociali (La guerra della fine del mondo, 1981; Storia di Mayta, 1984; Chi ha ucciso Palomino Molero?, 1986; Il narratore ambulante, 1987; Il caporale Lituma sulle Ande, 1993). 

Nel 1993, dopo sconfitta elettorale del 1990 alle elezioni presidenziali, Vargas Llosa pubblicò Il pesce nell’acqua, il resoconto della sulla esperienza politica. 

Della sua ultima produzione si ricordano La festa del caprone (2000), storia dell’attentato in cui morì il dittatore di Santo Domingo Rafael Leónidas Trujillo; Il Paradiso è altrove (2003), storia del pittore Paul Gauguin e di sua nonna Flora Tristán; Avventure della ragazza cattiva (2006), struggente storia d’amore tra il giovane Ricardo e una guerrigliera in partenza per Cuba; Il sogno del Celta (2010), biografia del patriota irlandese Roger Casement che denunciò il colonialismo in Africa e Sud America; L’eroe discreto, (2013), storia di un uomo onesto che si ribella alla corruzione e all’ingiustizia; Crocevia, “un romanzo erotico e politico” ambientato nel Perù della fine degli anni Novanta. 

Il nuovo romanzo di Vargas Llosa, Tempi duri (2021), è la storia del colpo di Stato in Guatemala del 1954 orchestrato dalla CIA.





Citazioni

L'uomo era alto e così magro che sembrava sempre di profilo. La sua pelle era scura, le ossa sporgenti e gli occhi ardevano di un fuoco perpetuo. Calzava sandali da pastore e la tunica viola che gli ricadeva sul volto rammentava l'abito di quei missionari che, di tanto in tanto, si recavano nei villaggi del sertão a battezzare folle di bambini e a sposare coppie irregolari. Era impossibile conoscerne l'età, la provenienza, la storia, ma c'era qualcosa nel suo aspetto quieto, nelle sue abitudini frugali, nella sua imperturbabile serietà che, prima ancora che cominciasse a dar consigli, attraeva la gente.




Video





Libri di
Mario Vargas Llosa



Copertina
LE DEDICO IL MIO SILENZIO
VARGAS LLOSA MARIO
20,00 €19,00 5%

Libri presenti nel catalogo: 36 - Visualizza tutti i libri di Mario Vargas Llosa




Per noi la tua privacy è importante


Il sito utilizza cookie ed altri strumenti di tracciamento che raccolgono informazioni dal dispositivo dell’utente. Oltre ai cookie tecnici ed analitici aggregati, strettamente necessari per il funzionamento di questo sito web, previo consenso dell’utente possono essere installati cookie di profilazione e marketing e cookie dei social media. Cliccando su “Accetto tutti i cookie” saranno attivate tutte le categorie di cookie. Per accettare solo deterninate categorie di cookie, cliccare invece su “Impostazioni cookie”. Chiudendo il banner o continuando a navigare saranno installati solo cookie tecnici. Per maggiori dettagli, consultare la Cookie Policy.

Impostazioni cookie
Rifiuta Tutti i cookie
Accetto tutti i cookie
X