• Genere: Libro
  • Lingua: Italiano
  • Editore: NN EDITORE
  • Pubblicazione: 11/2018

VINCOLI. ALLE ORIGINI DI HOLT

18,00 €
17,10 €
AGGIUNGI AL CARRELLO
DESCRIZIONE
Sarà una gioia scoprire per i moltissimi che hanno amato La trilogia della pianura, che Kent Haruf, scomparso nel 2014 a 71 anni, prima dei tre libri che gli diedero finalmente la gloria (e prima del romanzo uscito postumo Le nostre anime di notte) ne aveva scritti altri due: questo Vincoli, e Where you wonce Belonged, che verrà tradotto prossimamente sempre da NN. E si torna a Holt, cittadina del Colorado immaginata, o meglio creata, da Haruf come un Dio della letteratura per mettervi dentro un'umanità di figli, fratelli, vedove, amici fraterni o traditori, malattie, la vita insomma, quella di ogni giorno. E cieli nuvolosi, campi di granturco, stoppie. Qui c'è un matrimonio infelice, i due figli che si sacrificano per il padre sfigurato da un trattore, poi la sorella che si immola per il fratello, sacrificando l'amore. C'è l'America dei saloon e della polvere, dei campi da coltivare, del sudore. L'amore e la compassione sono episodi saltuari, squarci di luce che arrivano ogni tanto a salvare, Haruf lo scrisse nell'84, 15 anni prima di Canto della pianura, ma la trilogia è già tutta qui. Francesca Frediani, D - La Repubblica
TRAMA
È la primavera del 1977 a Holt, Colorado. Edith Goodnough giace in un letto d'ospedale, e un poliziotto sorveglia la sua stanza. Pochi mesi prima, un incendio ha distrutto la casa dove Edith abitava con il fratello Lyman. Un giorno, un cronista arriva in città a indagare sull'incidente e si rivolge a Sanders Roscoe, il vicino di casa, che non accetta di parlare per proteggere Edith. Ma è proprio la voce di Sanders a raccontarci di lei e del fratello, di una storia che inizia nel 1906, quando Roy e Ada Goodnough sono arrivati a Holt in cerca di terra e di fortuna. La storia di Edith si lega a quella del padre di Sanders, John Roscoe, che ha condiviso con loro la dura vita nei campi, in quella infinita distesa di polvere che era la campagna del Colorado. La Holt delle origini è l'America rurale, dove vige un codice di comportamento indiscutibile, legato alla terra e alla famiglia, e dove la felicità si sacrifica in nome del dovere e del rispetto. Kent Haruf racconta i suoi personaggi senza giudicarli, con profonda fiducia nella dignità dello spirito umano. Questo libro è per le spighe di grano, per le mucche, per i cieli d'estate e la neve, per le stelle e l'erba, per la polvere e il dondolo, per una crostata di ciliegie e per le cartoline; ma questo libro è soprattutto per gli acerbi ragazzi che eravamo, per i dettagli in cui ci siamo persi, per i guai che ci hanno ammaccato, e per la porta che siamo riusciti ad aprire, finalmente liberi di vivere giorni più luminosi.

NOTE LIBRAIO
Torna in libreria Kent Haruf, il caso editoriale degli ultimi anni. Con Vincoli si torna a Holt, anzi si va alle origini di Holt, a cavallo tra Ottocento e Novecento nel primo romanzo che ha imposto Haruf all’attenzione del pubblico americano. Un viaggio nella storia di una famiglia delle pianure americane, narrata dalla voce della loro vicina, Sanders Roscoe. Un romanzo corale e travolgente, intenso e poetico, con cui Haruf inizia il suo viaggio nell’America rurale.

ALTRE INFORMAZIONI
  • Condizione: Nuovo
  • ISBN: 9788894938036
  • Collana: VARIA
  • Formato: Brossura
  • Pagine Arabe: 260
  • Traduttore: Cremonesi F.