• Genere: E-book EPUB
  • Lingua: Italiano
  • Editore: Viceversa Media
  • Pubblicazione: 03/2024
  • Formato: EPUB
  • span>DRM: Nessuna
  • Dimensioni: 51652 KB

Vegolosi MAG #43

3,99 €
AGGIUNGI AL CARRELLO
TRAMA
Vegolosi MAG è il mensile digitale per chi vuole imparare a cucinare 100% vegetale senza nessuna rinuncia e in modo facile grazie alle ricette di chef Sonia Maccagnola; un giornale per chi vuole informarsi sul mondo che cambia con inchieste, interviste e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione con esperienza decennale su questi temi. Il mensile ti propone solo contenuti esclusivi che non vengono pubblicati online. Nel numero di marzo 2024 trovi: RICETTE: tante idee facili, originali ed esclusive per MAG create dalla nostra chef Sonia Maccagnola PERSONAGGI: la storia di uno scienziato, Nikolaj Ivanovic Vavilov – protagonista anche di un monologo teatrale e di un saggio – e del suo grande sogno (infranto dalla storia): eliminare la fame nel mondo grazie alla biodiversità CULTURA: pensavamo di essere troppi, su questo Pianeta, e invece potremmo diventare troppo pochi: in Europa, ma non solo, il declino demografico è ormai avviato e apre a scenari futuri ai quali è bene iniziare a pensare, come raccontano due analisti canadesi in un saggio dal titolo emblematico: “Pianeta vuoto” CLIMA: le Nazioni Unite in un documento ufficiale, redatto anche con il parere di bambini e ragazzi, hanno riconosciuto il diritto dei minori a un ambiente sano, pulito e sostenibile. Un documento di portata storica FILOSOFIA: miliardari e filosofi salveranno il mondo? Il “lungotermismo” si propone di traghettare verso l’iper futuro un’immensa umanità capace di conquistare pianeti e galassie. Irene Doda, giornalista, lo racconta in un pamphlet. ATTUALITÀ: ansia ecologica, ansia per il clima, ansia per le pandemie. E se la cura per superare tutto questo fosse lo scetticismo, ma diverso da come lo intendiamo oggi? Per rispondere a questa domanda, il giornalista Antonio Sgobba ripercorre la storia dei primi filosofi scettici, restituendoci il loro metodo per liberarci dall’ansia STORIA: prendi una poetessa che apre una piccola libreria sugli Appennini, una "Storia delle donne in 100 oggetti" e una regista norvegese che porta sullo schermo il rapporto tra salute mentale femminile e natura: esiste un unico filo rosso SCIENZA: è arrivato il momento di imparare a “leggere il cielo”, di conoscere meglio la pioggia, la sua storia e i suoi tanti volti, e di imparare cosa fare quando ce n’è troppa o troppo poca. È arrivato anche un libro che ci può aiutare a farlo, si intitola “Quando fuori piove”, lo ha scritto Vincenzo Levizzani, un fisico delle nubi. E poi tutte le nostre rubriche su sostenibilità, alimentazione e salute, libri, zero waste, yoga e molto altro ancora!  

ALTRE INFORMAZIONI
  • Condizione: Nuovo
  • ISBN: 9791223014332
  • Formato: EPUB