
-
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
{{/disponibilitaBox}}
-
{{speseGratisLibroBox}}
{{/noEbook}}
{{^noEbook}}
-
Libro
-
- Genere: Libro
- Lingua: Italiano
- Editore: Feltrinelli
- Pubblicazione: 08/2015
TUTTI I RACCONTI. VOL. 1: 1956-1962
James G. Ballard
15,00 €
{{{disponibilita}}}
TRAMA
James Graham Ballard è stato forse lo scrittore britannico più innovativo, per temi e suggestioni, del secondo dopoguerra. Nato da genitori britannici, durante la Seconda guerra mondiale viene internato con la famiglia in un campo di prigionia giapponese, un'esperienza poi al centro del suo romanzo L'impero del sole, da cui Steven Spielberg trarrà ispirazione per il film omonimo del 1987. Dopo la fine della guerra, Ballard si trasferisce in Inghilterra per studiare medicina. Ma folgorato dalla lettura dell'Ulisse di Joyce si dedica alla scrittura e manifesta il suo forte interesse culturale verso il mondo della pittura di derivazione surrealista e le prime installazioni di arte multimediale. Il suo primo racconto pubblicato è del 1956. Mentre sulla rivista di fantascienza inglese "New Worlds", nel 1962, Ballard pubblica un vero e proprio manifesto teorico, Which Way to Inner Space, in cui getta le basi per il superamento della fantascienza classica. è l'esordio della new wave britannica. In questo scritto Ballard accende per la prima volta l'interesse verso lo spazio interiore, verso la dimensione psichica del tempo, che già a partire dai suoi primi romanzi sarà al centro della sua narrativa. I racconti qui raccolti si situano proprio nel breve periodo di tempo che precede la scrittura del manifesto apparso su "New Worlds". Sono racconti in cui le suggestioni, le visioni, le sue prime sperimentazioni narrative sui temi che contrassegneranno in seguito la sua scrittura hanno modo di trovare la luce e di dispiegarsi per la prima volta in modo compiuto. è questa la fucina che farà da ostetrica alla sua visionarietà letteraria.PREFAZIONE
La prima fucina artistica del grande scrittore inglese negli anni della sua formazione culturale, in cui sperimenta temi, visioni e linguaggi che saranno poi ripresi nei successivi romanzi degli anni sessanta. Anche sulla distanza del racconto breve, la sua maestria nella scrittura è straordinaria.AUTORE
James Graham Ballard (Shanghai, 1930 – Shepperton, 2009) è considerato uno dei più interessanti e originali scrittori inglesi contemporanei. Innovatore della letteratura fantascientifica, si concentra sugli effetti che la modernità produce su psiche e società. Ha scritto il suo primo romanzo, Il mondo sommerso, nel 1962. Da Crash, pubblicato nel 1973, David Cronenberg ha tratto l'omonimo film. L'impero del sole, apparso nel 1984, sull'esperienza autobiografica in un campo di prigionia, è stato portato sullo schermo da Steven Spielberg. Feltrinelli ha pubblicato: Super-Cannes (2000), La mostra delle atrocità (2001), Il condominio (2003), Millennium People (2004), Crash (2004), Il mondo sommerso (2005), Foresta di cristallo (2005), L'impero del sole (2006), Regno a venire (2006), L'isola di cemento (2007), Un gioco da bambini (2007), Cocaine Nights (2008), Il paradiso del diavolo (2008), I miracoli della vita (2009).ALTRE INFORMAZIONI
- Condizione: Nuovo
- ISBN: 9788807886836
- Collana: UNIVERSALE ECONOMICA
- Formato: Brossura
- Pagine Arabe: 618
- Traduttore: Romanelli R.