• Genere: E-book PDF
  • Lingua: Italiano
  • Editore: Mimesis Edizioni
  • Pubblicazione: 04/2023
  • Formato: PDF
  • DRM: Digital watermarking
  • Dimensioni: 6,64 MB

Tragedie e salvazioni

16,99 €
AGGIUNGI AL CARRELLO
TRAMA
Miguel de Unamuno (1864-1936) e José Ortega y Gasset (1883-1955) sono stati i due principali filosofi della prima metà del Novecento spagnolo. Il loro rapporto intellettuale può essere letto secondo un duplice movimento di avvicinamento e allontanamento sullo sfondo di molteplici preoccupazioni comuni: comunicanti nel punto iniziale, l’opera di Unamuno e quella di Ortega arrivano quasi a toccarsi a volte, prima di proseguire, infine, asintoticamente. Il presente lavoro tenta di restituire questo peculiare movimento attraverso il plesso delle idee di tragedia e salvazione così come si configura all’interno della riflessione di entrambi gli autori. Ne emergono due maniere differenti di concepire il pensiero filosofico – nella sua vitalità e criticità, nel rapporto con il mito, l’arte e la letteratura – che nell’immagine del “cammino”, così già impressa nel Don Chisciotte, trovano la propria cifra e forse quella della filosofia spagnola.

AUTORE
Francesco Giuseppe Trotta è Dottore di ricerca in Filosofia presso l’Università di Roma La Sapienza. Ha svolto soggiorni di ricerca a Madrid, presso l’Universidad Pontificia Comillas e la Fundación Ortega-Marañón. È autore di articoli su riviste scientifiche dedicati alla filosofia spagnola e al pensiero tedesco del primo Novecento.

ALTRE INFORMAZIONI
  • Condizione: Nuovo
  • ISBN: 9791222301266
  • Collana: Filosofie
  • Formato: PDF
  • Pagine Arabe: 280