TESTO TOSSICO - SESSO, DROGHE E BIOPOLITICHE NELL'ERA FARMACOPORNOGRAFICA

22,00 €
20,90 €
AGGIUNGI AL CARRELLO
TRAMA
Il proprio corpo come ambito di sperimentazione e riflessione, è la premessa filosofica di Paul B. Preciado, che si fa sostanza in uno dei più audaci e radicali testi di filosofia contemporanea. "Testo tossico" è stato pubblicato in Spagna nel 2008, poi in Francia e in America. L'edizione italiana fa tesoro delle tre edizioni con relativi aggiornamenti e modifiche. "Testo tossico" nasce dal desiderio di Paul B. Preciado di autosomministrarsi testosterone fuori dal protocollo medico-giuridico di cambiamento di sesso. Il racconto di questa intossicazione volontaria è intessuto e innervato dall'analisi teorica e politica di quello che Preciado chiama il "regime farmacopornografico" instaurato nel corso del ventesimo secolo, descrivendo i processi di gestione biomolecolare (farmaco) e semiotico-tecnologica (pornografico) di produzione della soggettività sessuale. Questo processo di normalizzazione si è esteso alla produzione e regolamentazione del genere cambiando permanentemente il modo in cui percepiamo certi nodi fondamentali dell'identità umana: sesso, genere, sessualità, razza. Nella sua eloquente analisi sul genere, Paul B. Preciado mostra che gli ormoni sintetici, a partire dalla loro scoperta negli anni Cinquanta, hanno cambiato nella sostanza la formulazione e la costruzione delle identità e che l'industria farmaceutica e quella pornografica fanno affari creando desiderio.

ALTRE INFORMAZIONI
  • Condizione: Nuovo
  • ISBN: 9788860443823
  • Collana: DOCUMENTI
  • Formato: Brossura
  • Pagine Arabe: 430
  • Traduttore: Rafanelli E.


COMMENTI
01/08/2016 di sefal75 il giudizio è più che positivo, trovato tutti i libri che cercavo, di vari editori su un unico sito, celerità di consegna e gentilezza operatrici per eventuali dubbi, prezzi ottimi, per chi ama i libri N° 1