• Genere: Libro
  • Lingua: Italiano
  • Editore: Rubbettino
  • Pubblicazione: 08/2011

T. S. ELIOT. ALLE ORIGINI DEL PENSIERO POLITICO

18,00 €
17,10 €
AGGIUNGI AL CARRELLO
TRAMA
Attraverso la ricostruzione dell'itinerario critico avviato nel 1922 con la Terra desolata e culminato nella dichiarazione "anglo-cattolica, monarchica e classicista" del 1928, il libro porta in primo piano le motivazioni, le finalità e la genesi del pensiero politico di Eliot. Animata dall'intento di ristabilire il valore intellettuale del Cristianesimo e imperniata sulla distinzione tra l'"Eterno" e il "Transitorio", l'attività di Eliot si traduce in un impianto teorico sorretto dal primato attribuito alla fede religiosa, articolato sull'adesione ai principi del conservatorismo e incentrato sull'intento di privilegiare le idee politiche rispetto alla politica. In tale prospettiva, le analisi storiche di Eliot si impongono come il presupposto fondante di un discorso politico finalizzato a istituire una diretta congiunzione tra i compositi scenari della modernità e le contraddizioni ideologiche del proprio tempo.

ALTRE INFORMAZIONI
  • Condizione: Nuovo
  • ISBN: 9788849831610
  • Collana: SAGGI
  • Formato: Brossura
  • Pagine Arabe: 248