
-
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
{{/disponibilitaBox}}
-
{{speseGratisLibroBox}}
{{/noEbook}}
{{^noEbook}}
-
Libro
-
-
SPEDIZIONE GRATUITA
SVILUPPARE SITI DINAMICI CON PHP E MYSQL
tarr andrea
42,00 €
{{{disponibilita}}}
Disponibilità Non disponibile o esaurito presso l'editore
TRAMA
Se non conoscete a sufficienza PHP e MySQL, questo libro è il vostro istruttore ideale per iniziare a lavorare con le pagine di un sito web che contiene un mix di HTML e PHP/MySQL e per imparare a creare siti potenti, dinamici e controllati dai dati.L’autore parte dalle conoscenze che già avete (la creazione di un sito in HTML/CSS) e, passo dopo passo, vi insegna a trasformare e a migliorare il sito, utilizzando PHP per creare e modificare le pagine HTML e MySQL per lavorare con i dati. Imparerete così a progettare database con MySQL, sia all’interno di programmi PHP sia utilizzando il noto phpMyAdmin.Spiegando i principi di programmazione attraverso esempi pratici, questa guida garantisce una solida conoscenza delle basi di PHP e della programmazione ad oggetti.Tra i punti di forza del libro:- Accompagna nell’utilizzo di PHP e MySQL, illustrando come scaricare e installare il software gratuito necessario- Spiega che cosa sono le variabili, il loro utilizzo e insegna a svolgere il debug dei programmi- Insegna a progettare e a gestire i database- Illustra come lavorare con MySQL in un programma PHP- Spiega le operazioni di creazione delle tabelle e quelle di inserimento, selezione, modifica e cancellazione dei dati.SOMMARIO
Attività preliminari con PHP: Configurazione dello spazio di lavoro - Aggiungere codice PHP a una pagina web - La sintassi di PHP - Le variabili in PHP - Debugging del codice - Tipi di dati complessi. Controlli, funzioni e moduli PHP: Prendere decisioni - Ripetizione dei passi del programma - Parliamo di visibilità - Riutilizzo del codice tramite le funzioni - Creazione di moduli (form). Oggetti e classi: Introduzione alla programmazione a oggetti - Definire le classi - Uso delle classi - Tecniche avanzate. Prevenire i problemi: Gestire gli errori - Scrivere codice sicuro. Uso dei database Introduzione ai database - Introduzione a MySQL - Creazione e connessione ai database - Creazione di tabelle - Inserimento dei dati - Selezione dei dati - Usare più tabelle - Modificare i dati - Cancellazione dei dati - Prevenire i problemi di sicurezza dei database. Conclusioni: Creazione di un login utente - Trasformazione del Caso di studio in un sistema di gestione dei contenuti - Creazione di un menu dinamico - Spunti e suggerimenti. Indice analitico.AUTORE
Andrea Tarr ha svolto compiti di programmatore e responsabile IT per oltre trent’anni e ora dedica il proprio tempo alla programmazione di siti web utilizzando PHP e MySQL. È membro del Production Leadership Team per Joomla!, il noto sistema di gestione dei contenuti basato su PHP e MySQL.ALTRE INFORMAZIONI
- Condizione: Nuovo
- ISBN: 9788820352080
- Collana: Hoepli Informatica
- Dimensioni: 17x24 cm
- Formato: Copertina plasticata
- Pagine Arabe: 484
- Pagine Romane: XX