SUL PUBBLICARE IN MEDICINA

18,00 €
17,10 €
AGGIUNGI AL CARRELLO
TRAMA
Questo libro spiega perché, nonostante i numeri che caratterizzano il mondo degli articoli scientifici siano letteralmente da capogiro, lo stato dell'editoria scientifica sta attraversando un periodo di grandissima precarietà. La presentazione del volume è firmata da Richard Smith (BMJ).
NOTE EDITORE
Più di cinque milioni di articoli scientifici pubblicati ogni anno. Trentamila riviste indicizzate sui database internazionali. Centotrenta milioni di ore di lavoro non retribuite di medici e ricercatori per una peer review che dimostra di funzionare poco. Diecimila articoli retracted ogni anno. Dietro a questi numeri c'è un'industria che vale 30 miliardi di dollari e fa utili come i grandi player dell'informatica. "Lo stato dell'editoria scientifica non è mai stato così precario come oggi" dice Richard Horton, direttore del Lancet. Questo libro spiega perché.

AUTORE
Luca De Fiore è stato presidente della Associazione Alessandro Liberati -Network italiano Cochrane. È direttore del Pensiero Scientifico Editore. e dirige la rivista mensile Recenti progressi in medicina, indicizzata su Medline, Scopus, Embase. È parte dell'Italian chapter della European Association of Science Editors. Svolge attività di revisore per il BMJ sui temi di suo maggiore interesse: conflitti di interesse, frode e cattiva condotta nel campo della comunicazione scientifica.

ALTRE INFORMAZIONI
  • Condizione: Nuovo
  • ISBN: 9788849007756
  • Collana: MAPPE
  • Formato: Brossura
  • Pagine Arabe: 160