Studi e ricerche intorno a Bannio e alla sua milizia. Storia, fede e arte di un borgo e di una valle a 400 anni dalla fondazione della milizia tradizionale

;

55,00 €
52,25 €
AGGIUNGI AL CARRELLO
TRAMA
Il volume è il risultato del Convegno di Studi organizzato in occasione del IV Centenario della Milizia Tradizionale e del santuario della Madonna della Neve di Bannio. Nella prima parte è trattato il Seicento Ossolano, contestualizzando il periodo in cui è nata la Milizia tra storia politica, religiosa e militare. La seconda parte indaga sulla storia di Bannio: la necropoli, gli antichi documenti, gli aspetti sociali ed economici e il fenomeno migratorio. La terza parte tratta alcuni aspetti legati alla Milizia nel singolare contesto di Soldati di Cristo, Soldati della Madonna, che uniscono la dimensione militare a quella religiosa. La parte quarta è dedicata alla religiosità popolare Ossolana, tra ex voto, streghe, processioni, santi e reliquie. L'ultima parte raccoglie i contributi che mettono in risalto la ricchezza artistica della Valle Anzasca: gli stucchi, gli arredi, la scultura, per poi rivolgersi alla pittura. Non vengono dimenticati né le importanti opere di oreficeria, le armi. Una storia che continua, un patrimonio di tradizioni che non vuole essere un pezzo da museo, ma un volano per il futuro: "Fedeli sempre. Oggi come allora".

ALTRE INFORMAZIONI
  • Condizione: Nuovo
  • ISBN: 9791221489828
  • Pagine Arabe: 464