• Genere: Libro
  • Lingua: Italiano
  • Editore: Olschki
  • Pubblicazione: 11/2019

ROBERTO RIDOLFI, UN UMANISTA DEL XX SECOLO. CONVEGNO DI STUDI (24 NOVEMBRE 2017)

29,00 €
27,55 €
AGGIUNGI AL CARRELLO
TRAMA
La Fondazione Biblioteche Cassa di Risparmio di Firenze riunisce in questo volume curato da Giustina Manica le relazioni tenute nel convegno di studi del novembre 2017, dedicato all'eredità storiografica di Roberto Ridolfi. L'insigne fiorentino di "ceppaia vecchia", come amava definirsi, aristocratico e uomo dai poliedrici interessi viene qui ricordato come scrittore, elzevirista, bibliofilo, archivista, fondatore della "Rivista storica degli archivi Toscani", esperto in paleotipi, direttore della "Bibliofilia" studioso e storico del Umanesimo e del Rinascimento fiorentino. Si tratta quindi di una personalità di storico e di scrittore noto nel mondo soprattutto per le magistrali biografie dedicate a Machiavelli, Guicciardini e Savonarola. A questo profilo di studioso della Firenze dell'età Umanesimo e del Rinascimento si aggiunge il profilo di uno scrittore raffinatissimo, vero principe degli elzeviristi. Egli resta nella memoria per il suo amore sviscerato per il libro come egli stesso ebbe a dire. "Forse sola fra le cose create dall'uomo, il libro ha un corpo e un'anima; né potrei giurare che ad innamorarmi prima nei volumi dei poeti fosse veramente la loro anima, e non piuttosto, [...], la seduzione corporea, l'amore direi quasi carnale per il loro aspetto esteriore" (Memorie di uno studioso, 1956).

ALTRE INFORMAZIONI
  • Condizione: Nuovo
  • ISBN: 9788822266507
  • Pagine Arabe: 212
  • Pagine Romane: XIV