• Genere: Libro
  • Lingua: Italiano
  • Editore: Artemide
  • Pubblicazione: 01/2019

RE-VISIONI DELLA MODERNITA'. L'OPERA DI IRMGARD KEUN

25,00 €
23,75 €
AGGIUNGI AL CARRELLO
TRAMA
Irmgard Keun (1905-1982), scrittrice di successo nella Repubblica di Weimar, che dovrà prendere poi la via dell'esilio, presenta nella sua opera una complessa interazione di discorsi culturali nella quale si incontrano diverse figurazioni del femminile, ambiguamente tese tra autodeterminazione e adeguamento ai modelli proposti dalla cultura di massa. Capaci di raccontare le contraddizioni della società tedesca agli inizi degli anni Trenta, nel tormentato periodo dell'esilio e dell'immediato dopoguerra, i testi di Keun evidenziano aspetti e fenomeni specifici della modernità, annullando la distanza tra discorso letterario e discorsi altri. Sia nei fortunati romanzi del periodo weimariano, che in quelli dell'esilio, privi di ogni retorica legata alla perdita della patria e aperti a forme di vita cosmopolite, e negli ultimi testi composti nel controverso e sofferto dopoguerra, la scrittura di Keun offre interessanti modalità di re-visione della modernità letteraria che essa stessa rappresenta.

ALTRE INFORMAZIONI
  • Condizione: Nuovo
  • ISBN: 9788875753276
  • Collana: PROTEO
  • Formato: Brossura
  • Pagine Arabe: 191