• Genere: Libro
  • Lingua: Italiano
  • Editore: Garzanti
  • Pubblicazione: 01/2021

QUANDO MUSSOLINI NON ERA IL DUCE

16,00 €
15,20 €
AGGIUNGI AL CARRELLO
TRAMA
A marzo del 1912, il ventinovenne Benito Mussolini è solo un marxista di provincia. Appena quattro mesi dopo irrompe sulla scena nazionale, a capo della corrente rivoluzionaria che conquista la guida del partito socialista. Nei mesi successivi, come direttore del-l'«Avanti!», è idolatrato dalle masse. Ma nell'autunno del 1914 sostiene l'intervento nella Grande Guerra: allora, in pochi giorni, perde ogni sostegno e viene bollato col marchio del traditore. Quando fonda i Fasci di combattimento, nel marzo del 1919, raduna poche centinaia di affiliati: quel fascismo è un movimento rumoroso ma marginale. Nelle elezioni politiche di novembre, infatti, Mussolini prende meno di cinquemila voti, e ha la tentazione di abbandonare la politica. Emilio Gentile racconta la storia di un Mussolini per molti aspetti sconosciuto: non rivoluzionario, non anticapitalista, e neppure «duce»: un politico isolato, che si autodefinisce «avventuriero di tutte le strade». E con spregiudicatezza è pronto a rinnegarsi pur di conquistare il potere.

ALTRE INFORMAZIONI
  • Condizione: Nuovo
  • ISBN: 9788811817048
  • Collana: GLI ELEFANTI. STORIA
  • Formato: Brossura
  • Pagine Arabe: 400