• Genere: Libro
  • Lingua: Italiano
  • Editore: Einaudi
  • Pubblicazione: 06/2015

I PAPA' SPIEGATI ALLE MAMME

14,00 €
13,30 €
AGGIUNGI AL CARRELLO
TRAMA
Esistono moltissimi libri sull'esperienza della maternità, in tutti i suoi possibili risvolti, ma la paternità continua a restare nell'ombra. Forse perché gli uomini fanno piú fatica ad aprirsi e raccontarsi, o forse perché la figura paterna non si è ancora affrancata del tutto da una serie di stereotipi, molto spesso sorpassati ma ancora attivi, come quelli che vedono il padre responsabile del sostegno economico della famiglia, assente, incapace di occuparsi dei figli, o capace solo di farli giocare, autoritario nella loro educazione, e cosí via. Federico Ghiglione, mediatore familiare, autore del blog «Professione Papà», fa breccia all'interno di questo mondo per spiegare alle madri, e con loro a tutti noi, l'unicità, la ricchezza, l'importanza e la difficoltà del ruolo di padre. Il testo prende in esame tutte le fasi che conducono alla genitorialità, dal concepimento al parto, passando attraverso la sessualità durante e dopo la gravidanza, fino all'educazione dei figli. L'intrecciarsi di esperienze personali ed esperienze maturate sul campo nei corsi pre-parto e la competenza di mediatore familiare rendono il testo una guida utile per le giovani coppie e, soprattutto, per le mamme, che oggi hanno bisogno piú che mai di capire chi è la «metà» con cui hanno deciso di fare famiglia. «Il padre è ciò da cui proveniamo quindi, è ciò che ci identifica socialmente, è il nostro nome sui documenti, sul registro di scuola, sul citofono di casa, sulla tessera dello stadio, sull'elenco della squadra di ginnastica, sulla patente, sul passaporto, nella voce di chi ci chiama, nella mente di chi cerca di inquadrarci socialmente come elementi di una determinata famiglia, di un determinato ambiente culturale. Il padre è la nostra origine, la nostra storia, la nostra discendenza, il nostro nome. Ma il padre è anche altro e lo vedremo».

PREFAZIONE
Nessuno può insegnare a «fare famiglia», e non c'è un modo giusto, uguale per tutti, per diventarlo. L'unica regola valida per ogni coppia è che, per riuscire, bisogna farlo insieme.

AUTORE
Federico Ghiglione (Genova, 1967) è pedagogista e formatore al Gaslini di Genova, dove tiene corsi sulla genitorialità per neo-genitori, e incontri riservati ai papà. Organizza inoltre corsi per neo- o futuri papà presso il centro ludico Lupus in Fabula di Genova, collabora come esperto pedagogista con Prénatal, fa parte del Gruppo di Accompagnamento alla Paternità presso il Centro Nascite dell'Ospedale di Careggi di Firenze, e ha partecipato al programma televisivo «Mamma mia» in onda su La 7. È ideatore del blog «Professione Papà» e ha tre figli.

ALTRE INFORMAZIONI
  • Condizione: Nuovo
  • ISBN: 9788806218089
  • Collana: SUPER ET. OPERA VIVA
  • Formato: Brossura
  • Pagine Arabe: 150