
-
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
{{/disponibilitaBox}}
-
{{speseGratisLibroBox}}
{{/noEbook}}
{{^noEbook}}
-
Libro
-
PILOTA DI GUERRA
Antoine de Saint Exupéry
12,00 €
{{{disponibilita}}}
TRAMA
Scritto a New York nel 1941 e pubblicato sia in inglese sia in francese nel 1942, "Pilota di guerra" condensa l'esperienza dell'autore come aviatore di ricognizione durante la Battaglia di Francia. In particolare, viene rievocata l'eroica quanto disperata missione su Arras del maggio 1940. In pagine assorte e vibranti Saint-Exupéry spiega il significato della propria partecipazione agli eventi bellici e alla lotta contro il nazismo, in nome di un'idea di patria che è difesa amorosa di una civiltà, priva di qualunque fanatismo nazionalistico, e innanzitutto difesa del primato dell'uomo. Una singolare comunanza di temi e di immagini con "Pilota di guerra" mostra "La morale dell'inclinazione", uno dei numerosi testi di riflessione teorica, e di intervento, che Saint-Exupéry scrisse e pronunciò negli ultimi anni della sua vita, mentre il mondo intero si stava infiammando.NOTE EDITORE
Pilota di guerra ( 1942) racconta la disperata, eroica missione militare dell'autore su Arras, i l 23 maggio 1940. I l vibrante resoconto del volo scandisce un messaggio d'amore per la propria patria e d i lotta contro i l nazismo che nascono dall'urgenza di d ifendere la civiltà umana. In appendice, i l saggio La morale della discesa propone una riflessione sulla propaganda e sul rispetto dell'uomoALTRE INFORMAZIONI
- Condizione: Nuovo
- ISBN: 9788804648703
- Collana: OSCAR SCRITTORI MODERNI
- Formato: Brossura
- Pagine Arabe: 209
- Pagine Romane: XXXIII