• Genere: Libro
  • Lingua: Italiano
  • Editore: ALLEMANDI
  • Pubblicazione: 11/2002

OMAGGIO A GIAN TOMASO LIVERANI

18,00 €


NOTE LIBRAIO
Il faentino Gian Tomaso Liverani inaugura nel 1957 a Roma la galleria La Salita, che rimarrà attiva per ventotto anni, fino al 1985. Grazie alla viva sensibilità di Liverani verso l'arte contemporanea, interesse predominante di tutta la sua vita, La Salita diviene in breve tempo non soltanto un luogo di mostre e allestimenti, ma un contesto d'eccezione in cui si tracciano alcune linee divenute guida nella recente storia dell'arte italiana. Grandi artisti - tra cui Burri, Fontana, Schifano, Accardi, Festa, Angeli, Rotella, Fioroni, Novelli e Lo Savio, per citarne soltanto alcuni - trovano nella galleria un ambiente ideale in cui esporre opere e mettere a punto programmi e teorie. Romano d'adozione, Liverani non dimenticherà mai le sue origini faentine, tanto da donare, alcuni anni fa, importanti opere al Museo delle Ceramiche e, più recentemente, un fondo librario alla Biblioteca Comunale. Questo volume, che si avvale del coordinamento scientifico di Daniela Lancioni, ricostuisce la carriera di Liverani proponendo oltre quaranta illustrazioni (di cui venti a colori), un prezioso apparato critico e una completissima cronologia sull'attività della Salita: un omaggio fortemente voluto dalla sua città natale e un giusto riconoscimento al valore di questo straordinario gallerista.<br />

ALTRE INFORMAZIONI
  • Condizione: Nuovo
  • ISBN: 9788842211556
  • Pagine Arabe: 79